Torna al menu

Le 10 migliori auto per neopatentati nel 2025: sicure, belle e a prova di multa

21 maggio 2025

Se hai preso la patente da meno di tre anni, la strada è tutta in salita. Non perché manchi la grinta, ma perché il Codice della Strada ti tratta come un principiante prudente. Per fortuna, Autobro.it – l’ecommerce che vende auto usate online con trasparenza e garanzie concrete – ha già fatto il lavoro sporco per te: abbiamo selezionato le 10 auto migliori per neopatentati nel 2025.

Sì, rispettano il rapporto peso potenza sotto i 55 kW/T, stanno dentro il limite dei 70 kW (95 CV) e sono perfette anche per chi guida per la prima volta. E no, non sono tutte citycar.

Le migliori 10 auto per neopatentati (e perché dovresti prenderle su Autobro.it)

1. Citroen C3 Aircross 1.2 PureTech

Compatta fuori, spaziosa dentro. Hai bisogno di comfort e stile? La C3 Aircross è la piccola SUV perfetta per chi vuole iniziare col piede giusto.

2. Mini Countryman One 1.5

Compatta fuori, spaziosa dentro. Hai bisogno di comfort e stile? La C3 Aircross è la piccola SUV perfetta per chi vuole iniziare col piede giusto.

3. Ford Focus 1.0 EcoBoost 100 CV

Non è solo per i genitori. La Focus è brillante, stabile, e nelle versioni a bassa potenza entra di diritto tra le migliori scelte da neopatentato.

4. Fiat 500 1.0 Hybrid

La citycar per eccellenza. Economica, leggera, con un look sempre attuale. Perfetta per iniziare senza stress.

5. Citroen C3 1.2 PureTech

Moderna, comoda e dai consumi intelligenti. Rientra senza problemi nei limiti per neopatentati, ed è una delle più vendute su Autobro.it.

6. Toyota C-HR 1.8 Hybrid

Vuoi una full hybrid con stile? Il C-HR è perfetto, ma attenzione alla versione: scegli quella da 122 CV se rientra nel rapporto peso/potenza richiesto.

7. Peugeot 208 1.2 PureTech 75 CV

Compatta ma con una linea aggressiva. Ottima per chi vuole un’auto con un po’ di sprint senza rinunciare alla sicurezza.

8. Skoda Octavia 1.0 TSI 110 CV

Se cerchi spazio e solidità, la Skoda Octavia fa per te. Alcune versioni, se leggere a sufficienza, possono rientrare nei limiti neopatentati.

9. Ford Kuga 1.5 EcoBlue 88 kW (120 CV)

Occhio al peso! Alcune versioni del Kuga con diesel e cambio manuale restano dentro i limiti. SUV comodo, sicuro e moderno.

10. Opel Mokka 1.2 Turbo 100 CV

Design accattivante, interni tecnologici e adatta anche a chi è alle prime armi. Verifica sempre la tara: molte versioni sono perfette per i neopatentati.

Requisiti auto neopatentati 2025: riepilogo

Per essere legale da guidare, un’auto per neopatentato deve rispettare:

  • Potenza massima: 70 kW (95 CV)

  • Rapporto peso/potenza: max 55 kW per tonnellata

  • Velocità max consentita: 100 km/h in autostrada, 90 km/h su extraurbane

Consulta sempre il Portale dell’Automobilista per conferma.

FAQ – Le domande più frequenti dei neopatentati

Che auto può guidare un neopatentato nel 2025?
Tutte quelle che rispettano i limiti di potenza e rapporto peso/potenza.

Che succede se guido un’auto troppo potente?
Rischi multe salate, sospensione della patente e perdita doppia dei punti.

Come calcolo il rapporto peso potenza?
Dividi i kW dell’auto per la tara (peso in tonnellate). Il risultato deve essere sotto 55.

Che cilindrata può guidare un neopatentato?
Non c’è un limite preciso, ma in genere si sta sotto i 1400 cc.

Le migliori auto per neopatentati consigliate dai Bro

Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.