
2 luglio 2025
Se hai appena preso la patente o la stai per prendere, una domanda ti starà frullando in testa: “Ma cosa posso davvero guidare da neopatentato? E quali sono le limitazioni?”
Benvenuto su Autobro.it, l’ecommerce di auto usate e km0 che non vende solo macchine, ma regala anche certezze. Perché diciamolo: tra leggi, regole, limiti e sigle strane, capire cosa puoi fare (e cosa no) nei primi anni di patente è più complicato di quanto dovrebbe essere.
Niente panico: in questo articolo ti spieghiamo in modo semplice, chiaro e amichevole tutto quello che devi sapere sulle limitazioni neopatentati nel 2025, dai limiti di velocità al limite di kW, fino ai vincoli su cilindrata e potenza.
Per la legge italiana, sei neopatentato per i primi 3 anni dal conseguimento della patente B.
In questo periodo si applicano alcune limitazioni precise, pensate per garantire più sicurezza sulle strade (e meno colpi al cuore alle assicurazioni).
Per il primo anno di patente, puoi guidare solo auto che rispettano questi parametri:
Massimo 55 kW per tonnellata (cioè circa 75 cavalli per tonnellata)
Massimo 70 kW totali di potenza (circa 95 cavalli)
Dopo il primo anno, il limite di potenza decade, ma restano le altre limitazioni generali sui neopatentati.
No, non esiste un limite diretto sulla cilindrata, ma di fatto molte auto con cilindrate elevate superano i limiti di kW/tonnellata.
Quindi sì, puoi guidare un 1.2 benzina, ma dimenticati SUV con motori 2.0 turbo.
Per tre anni dalla patente, il limite di velocità è più basso rispetto agli altri conducenti:
100 km/h in autostrada (invece di 130)
90 km/h sulle strade extraurbane principali (invece di 110)
Superare questi limiti comporta multe più salate rispetto agli altri automobilisti, e nei casi peggiori anche la sospensione della patente.
Per tutti i neopatentati vige il divieto assoluto di bere alcool prima di mettersi alla guida. Anche solo un bicchiere equivale a patente sospesa e multa pesantissima.
Se commetti infrazioni durante il periodo da neopatentato, le multe sono più alte e le decurtazioni dei punti patente raddoppiano.
Negli ultimi anni le leggi sui neopatentati sono cambiate spesso, e nel 2025 restano valide le restrizioni già in vigore, con qualche aggiornamento locale che può variare. Meglio sempre consultare il Portale dell’Automobilista per verificare la situazione aggiornata.
Se sei arrivato fin qui, ora hai le idee molto più chiare sulle limitazioni neopatentati nel 2025:
Sai quali auto puoi guidare (e quali no)
Conosci i limiti di velocità
Sei consapevole delle regole su potenza, kW e cilindrata
Ora non ti resta che scegliere l’auto giusta.
Su Autobro.it trovi solo auto certificate, garantite e già verificate per essere a norma neopatentati. Compra online, con la serenità di chi non rischia brutte sorprese.
Vai su Autobro.it e inizia a cercare la tua nuova auto, in totale sicurezza.
Max 70 kW di potenza assoluta e 55 kW per tonnellata nel primo anno.
100 km/h in autostrada e 90 km/h su extraurbane principali per i primi tre anni.
No, ma la cilindrata deve comunque rientrare nei limiti di potenza previsti.
Tre anni dal conseguimento della patente B.