
9 luglio 2025
La cerchi elegante, spaziosa, sicura ma anche comoda per caricare la famiglia, i bagagli e magari anche il cane? Benvenuto nel mondo della Peugeot 308 Station Wagon. Un’auto che nel 2025 continua a far parlare di sé, e con ottime ragioni.
Su Autobro.it, ecommerce specializzato nella vendita di auto usate e km0, la trovi in diverse versioni, motorizzazioni e fasce di prezzo. In questo articolo ti guiderò alla scoperta della 308 SW: motori, dimensioni, consumi, punti di forza, e ovviamente come scegliere il modello più adatto a te. Il tutto in un linguaggio chiaro, professionale e… ironico quanto basta.
La Peugeot 308 Station Wagon, o 308 SW per gli amici, è la versione familiare della compatta francese più apprezzata degli ultimi anni. Rispetto alla berlina, offre:
Maggiore capienza del bagagliaio (fino a 608 litri con sedili su),
Più spazio per i passeggeri posteriori,
Linee più dinamiche che la rendono anche… bella da vedere.
Nel 2025 è disponibile in motorizzazioni benzina, diesel e ibride plug-in, con cambio manuale o automatico EAT8.
Ecco una panoramica delle principali motorizzazioni disponibili per la Peugeot 308 SW usata o nuova:
1.2 PureTech benzina (110 o 130 CV): adatto all’uso urbano, consumi contenuti, sorprendentemente vivace.
1.5 BlueHDi diesel (130 CV): perfetto per chi macina chilometri, anche con famiglia a bordo.
Hybrid 180 e Hybrid 225 (plug-in): per chi cerca efficienza, guida silenziosa e vuole risparmiare in città grazie alla modalità elettrica.
Lunghezza: 4,64 metri
Bagagliaio: 608 litri (ampliabile a 1.634 con sedili abbattuti)
Posti: 5 comodi, anche per chi è alto
Infotainment: display touch da 10”, compatibilità Apple CarPlay e Android Auto
ADAS (sistemi di assistenza alla guida): frenata automatica, cruise control adattivo, mantenimento corsia
Tutti elementi che la rendono una station wagon adatta alle famiglie moderne, ai pendolari e a chi cerca una via di mezzo tra design, praticità e consumi.
Assolutamente sì. Ecco perché:
Deprezzamento già avvenuto: risparmi rispetto al nuovo, ma con dotazioni ancora aggiornate.
Affidabilità Peugeot: soprattutto nella versione diesel, nota per i suoi motori longevi.
Disponibile in varie versioni: Allure, GT Line, Business, GT, Active Pack, con prezzi a partire da circa 12.000 euro su Autobro.it.
La nuova Peugeot 308 SW Hybrid, uscita tra 2022 e 2023 e disponibile anche nel 2025 usata o a km0, è una delle station wagon ibride plug-in più interessanti del segmento C.
Punti forti:
Autonomia elettrica fino a 60 km
Emissioni CO₂ ridotte (25-28 g/km)
Ricarica completa in meno di 2 ore con wallbox da 7,4 kW
Perfetta se vivi in città con ZTL o vuoi iniziare a risparmiare carburante nel tragitto casa-lavoro.
Benzina 1.2 PureTech: circa 5,5 l/100km (ciclo misto)
Diesel 1.5 BlueHDi: circa 4,3 l/100km
Plug-in Hybrid: 1,3–1,5 l/100km con uso combinato
Nota bene: i consumi variano in base a guida, carico, e tipo di percorso.
Nessuna auto è perfetta (tranne quella che non si usa). La 308 SW ha però qualche punto da considerare:
Visibilità posteriore ridotta (risolvibile con sensori e retrocamera)
Cambio automatico un po’ pigro nelle partenze (sulle versioni meno recenti)
Assetto più rigido nelle versioni GT Line
Nulla di grave, ma è giusto saperlo se hai la schiena delicata o sei allergico ai parcheggi stretti.
A seconda dell’anno e della versione, la 308 SW può montare:
1.2 benzina da 110 o 130 CV
1.5 diesel BlueHDi da 130 CV
Plug-in hybrid da 180 o 225 CV
Con i sedili su: 608 litri
Sedili abbattuti: fino a 1.634 litri
Ottimo per viaggi, famiglia e weekend lunghi.