Torna al menu

Revisioni auto costi: la guida chiara e semplice di Autobro

18 settembre 2025

Hai ricevuto l’avviso per la revisione e la prima domanda che ti è saltata in testa è stata: “Ma quanto costa la revisione auto?”
Tranquillo, non sei solo: ogni anno migliaia di automobilisti si fanno la stessa domanda. E non è solo questione di soldi: capire i costi della revisione auto significa anche sapere cosa aspettarsi e come evitare fregature.
In questa guida firmata Autobro ti spiego in modo chiaro e senza giri di parole tutto quello che devi sapere su revisioni auto costi, così da affrontare la pratica senza ansia (e magari con qualche euro risparmiato).

Quanto costa la revisione auto davvero?

Partiamo dal punto più cercato su Google: il costo revisione auto.
La tariffa non è decisa a caso: è stabilita dal Ministero dei Trasporti e prevede una cifra base, a cui si sommano IVA, diritti di motorizzazione e spese di versamento.

In pratica, oggi il prezzo revisione auto nei centri autorizzati oscilla intorno ai 79€ – 80€.
Se invece vai direttamente in Motorizzazione Civile, il costo scende leggermente, ma dovrai considerare tempi più lunghi e spesso code infinite.

Cosa comprende il costo della revisione?

Molti pensano che il costo sia solo una “tassa”, ma in realtà copre una serie di controlli fondamentali:

  • Funzionamento dei freni e dello sterzo

  • Stato di pneumatici e sospensioni

  • Luci, fari e sistemi di illuminazione

  • Emissioni dei gas di scarico

  • Sicurezza generale del veicolo (telaio, specchietti, cinture di sicurezza)

Ecco perché i costi revisione auto non sono soldi buttati: è un check-up completo che garantisce che la tua macchina sia sicura per te e per chi ti sta intorno.

Ogni quanto fare la revisione e cosa succede se la salti

La prima revisione va fatta dopo 4 anni dall’immatricolazione, poi ogni 2 anni.
Saltarla non è un’opzione: la multa può arrivare a 650 euro e, in alcuni casi, comporta il ritiro del libretto.
Quindi, se stai pensando di “rimandare”, meglio lasciar perdere: costa molto di più rischiare che pagare il normale costo revisione auto.

Perché il prezzo della revisione può variare

Molti utenti chiedono: “Perché a me hanno chiesto di più rispetto ad altri?”
La risposta è semplice: i centri possono applicare un piccolo ricarico per la manodopera e la gestione, ma la base è sempre fissata dalla legge. Quindi se vedi cifre fuori scala, cambia officina senza pensarci due volte.

Come risparmiare sulla revisione auto

Qualche consiglio pratico:

  • Prenota la revisione con un po’ di anticipo: alcuni centri offrono sconti.

  • Controlla luci, gomme e livello olio prima: se tutto è in ordine, eviti “ripassi” che costano extra.

  • Valuta pacchetti di manutenzione che includono la revisione: a volte conviene.

Conclusione

Ora sai tutto sui revisioni auto costi: quanto si paga, cosa è incluso e come non farti fregare.
Ricorda: la revisione non è solo un obbligo di legge, ma una garanzia di sicurezza per te e per chi viaggia con te.

FAQ su revisioni auto costi

1. Quanto costa la revisione auto nel 2025?
Circa 79€ – 80€ nei centri autorizzati, leggermente meno in Motorizzazione.

2. Cosa succede se non faccio la revisione?
Rischi multe salate (fino a 650€) e il ritiro del libretto.

3. Ogni quanto tempo va fatta la revisione auto?
La prima dopo 4 anni dall’immatricolazione, poi ogni 2 anni.

4. Posso fare la revisione in qualsiasi officina?
Solo nei centri autorizzati dal Ministero o in Motorizzazione Civile.

Le auto usate e già revisionate consigliate dai Bro

Chat con Tommaso
whatsapp-fab-icon
Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.