Torna al menu

Bollo autoveicoli: come pagarlo senza stress

2 ottobre 2025

Ogni anno, puntuale come le tasse e l’influenza stagionale, torna la stessa domanda: “Quando scade il bollo autoveicoli e come si paga?”. Se stai annuendo, sappi che non sei solo.
Su Autobro ci arrivano spesso domande su scadenza bollo auto, su come fare la verifica pagamento bollo auto e persino su quale sito usare tra ACI bollo e altre piattaforme.
Questa guida nasce per togliere ogni dubbio e aiutarti a gestire il bollo senza ansie, con risposte semplici e pratiche.

Cos’è il bollo autoveicoli e chi deve pagarlo

Il bollo auto è una tassa regionale sul possesso dell’auto: va pagata indipendentemente dal fatto che la usi o meno. In pratica, è un’imposta legata al veicolo, non alla circolazione.
Riguarda:

  • autoveicoli di qualsiasi tipo,

  • automezzi immatricolati,

  • alcune categorie speciali (con eventuali riduzioni o esenzioni).

Come si calcola il bollo auto

Il calcolo del bollo autoveicolo dipende da due fattori:

  • la potenza del motore, espressa in kW (indicata sul libretto);

  • la classe ambientale (Euro 0, 1, 2, ecc.).

In generale, più alta è la potenza e più vecchia è la classe ambientale, maggiore sarà l’importo del bollo automezzi.

Dove e come pagare il bollo autoveicoli

Il pagamento bollo auto oggi è più semplice che mai. Puoi farlo:

  • online sul sito ACI bollo o tramite app dedicate,

  • presso tabaccai e sportelli convenzionati,

  • tramite home banking.

Per sicurezza, dopo il pagamento puoi sempre fare un controllo bollo auto online per scaricare la ricevuta.

Scadenza e rinnovo del bollo

La scadenza bollo auto cade, di solito, l’anno successivo al primo pagamento. Ad esempio: se immatricoli un’auto a giugno, dovrai rinnovare il bollo entro il mese di luglio dell’anno successivo.
Per non dimenticartene, puoi usare i servizi di verifica bollo auto online: basta inserire la targa e scopri subito la data esatta di scadenza.

Cosa succede se non paghi il bollo

Saltare il pagamento bollo auto non è una buona idea. Le conseguenze vanno da sanzioni con interessi fino alla cartella esattoriale. In casi estremi, si può arrivare addirittura al fermo amministrativo del veicolo.
Per questo è fondamentale fare sempre una verifica pagamento bollo auto: pochi clic ti evitano un mare di problemi.

Conclusione

Il bollo autoveicoli è una scadenza inevitabile, ma non deve diventare un incubo. Conoscere regole, importi e modalità di pagamento ti permette di gestirlo senza stress.
E se sei in cerca di una macchina usata affidabile che non ti dia pensieri (se non il solito bollo), su Autobro trovi veicoli controllati e certificati.

FAQ

Come si calcola il bollo auto?
In base ai kW riportati sul libretto e alla classe ambientale del veicolo.

Dove posso fare il pagamento bollo auto?
Sul sito ACI, online con home banking, o presso tabaccai e sportelli autorizzati.

Come verifico il pagamento del bollo?
Puoi fare la verifica bollo auto inserendo la targa sul sito ACI o sui portali regionali.

Cosa succede se non pago il bollo?
Scattano sanzioni, interessi e in casi gravi il fermo amministrativo del veicolo.

Le auto usate consigliate dai Bro

Chat con Marco
whatsapp-fab-icon
Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.