Torna al menu

Auto per neopatentati: tutto quello che devi sapere per iniziare con il piede giusto

15 ottobre 2025

Hai appena preso la patente e sogni di metterti subito al volante della tua prima macchina?
Fermati un attimo (ma solo per leggere questo articolo). Se sei un neopatentato, devi sapere che non tutte le auto per neopatentati sono uguali: ci sono regole da rispettare, limiti di potenza e anche qualche trucco per non farti fregare alla prima scelta.

In questa guida scritta da Autobro.it, ti spieghiamo in modo chiaro e senza giri di parole quali macchine possono guidare i neopatentati, quali errori evitare, e come scegliere l’auto giusta per vivere la tua libertà su quattro ruote in sicurezza — e magari risparmiando.

Cosa si intende per “auto per neopatentati”

Non esiste un modello “ufficiale” per i neopatentati, ma una categoria di automobili che rispettano i limiti imposti dal Codice della Strada.
In pratica, un’auto per neo patentati è un veicolo che soddisfa due requisiti fondamentali:

  • Potenza massima: 70 kW, equivalenti a circa 95 cavalli.

  • Rapporto potenza/peso: massimo 55 kW per tonnellata.

Questo significa che puoi guidare utilitarie, city car o SUV compatti, purché rientrino nei limiti.
E no, non serve la calcolatrice: su Autobro.it puoi filtrare direttamente tutte le macchine per neopatentati, così eviti brutte sorprese.

Quanto dura il periodo da neopatentato

La patente è tua, ma per tre anni dovrai rispettare regole più rigide.
Il periodo da neopatentato parte dal giorno del rilascio della patente B e dura 36 mesi.
Durante questo tempo dovrai fare attenzione a:

  • Velocità massima: 100 km/h in autostrada e 90 km/h su strade extraurbane principali.

  • Tolleranza zero sull’alcol: niente bicchieri di vino o birra prima di guidare.

  • Punti patente: se commetti un’infrazione, le penalità sono raddoppiate rispetto ai conducenti esperti.

Tre anni sembrano lunghi, ma ti servono per acquisire esperienza, fiducia e un pizzico di sesto senso da automobilista.

Perché conviene scegliere bene la prima macchina da neopatentato

La prima auto è un po’ come il primo amore: non si scorda mai.
Ma se sbagli scelta, rischi di pentirtene presto.
Una macchina per neo patentati deve essere:

  • Facile da guidare e parcheggiare (fidati, ti servirà).

  • Sicura, con buoni sistemi di assistenza alla guida.

  • Economica, nei consumi e nei costi di assicurazione.

  • Affidabile, perché nessuno vuole restare a piedi al primo viaggio.

Scegliere un’auto usata controllata e garantita è spesso la soluzione più intelligente: spendi meno e puoi cambiarla dopo pochi anni senza perdere troppo valore.

Auto nuove o usate per neopatentati?

Se stai valutando la tua prima macchina, probabilmente ti sei già posto questa domanda: nuova o usata?
La verità è che dipende da cosa cerchi:

  • Se vuoi un’auto moderna, tecnologica e con zero pensieri, l’usato recente è perfetto: meno costi e più accessori.

  • Se invece preferisci un’auto economica per fare pratica, le city car usate o a km0 sono imbattibili.

Su Autobro.it trovi solo automobili per neo patentati certificate, con garanzia e assistenza completa, così inizi la tua vita da guidatore senza stress.

Auto per neopatentati: cosa dice la legge

Il Codice della Strada disciplina in modo chiaro le limitazioni per neopatentati.
Gli articoli 117 e 142 stabiliscono che chi ha la patente da meno di 12 mesi può guidare solo auto con:

  • Potenza fino a 70 kW.

  • Rapporto potenza/peso non superiore a 55 kW/t.

In più, i neopatentati devono rispettare:

  • Limiti di velocità ridotti.

  • Divieto assoluto di assumere alcol prima della guida.

  • Penalità raddoppiate in caso di infrazione.

Tutte regole pensate non per limitarti, ma per proteggerti.
Dopo tutto, imparare a guidare in modo responsabile è la base per diventare un automobilista completo.

Come scegliere la tua prima auto in base alle tue esigenze

Non esiste l’auto perfetta per tutti, ma quella giusta per te sì.
Quando scegli la tua prima auto per neopatentati, chiediti:

  • Dove la userò di più (città, autostrada, montagna)?

  • Quanti chilometri farò all’anno?

  • Preferisco benzina, diesel, ibrido o elettrico?

Autobro.it ti aiuta con filtri smart e consigli personalizzati per trovare in pochi clic l’auto che rispetta i tuoi limiti di legge… e il tuo stile di guida.

Conclusione

Essere neopatentato non significa rinunciare alla libertà, ma conquistarla passo dopo passo — o meglio, curva dopo curva.
Scegliere la giusta auto per neopatentati ti permette di imparare, divertirti e sentirti sicuro fin da subito.
Con Autobro.it, hai accanto un alleato che ti guida nella scelta, con trasparenza, fiducia e convenienza.

FAQ

1. Cosa può guidare un neopatentato?
Tutte le auto che non superano 70 kW di potenza e 55 kW/t di rapporto peso/potenza.

2. Quanto dura il periodo da neopatentato?
Tre anni dal rilascio della patente B.

3. Meglio un’auto nuova o usata da neopatentato?
Un’auto usata garantita è spesso la scelta più conveniente e sicura per iniziare.

4. Si possono acquistare auto a rate da neopatentato?
Sì, su Autobro.it puoi finanziare la tua auto in modo semplice e veloce.

Le auto per neopatentati consigliate dai Bro

Chat con Gabriele
whatsapp-fab-icon
Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.