
15 ottobre 2025
Hai appena preso la patente e non vedi l’ora di metterti alla guida della tua prima auto? 🚗
Frena un attimo (giusto il tempo di leggere questa guida). Se sei un neopatentato, ci sono alcune regole che devi conoscere prima di scegliere la tua macchina per neo patentati.
Non si tratta solo di potenza o di cilindrata: esistono limiti precisi su cavalli, peso e perfino velocità. In questo articolo di Autobro.it, ti spieghiamo in modo chiaro e senza tecnicismi inutili cosa possono guidare i neopatentati, quali sono i limiti di legge e come scegliere l’auto perfetta per muovere i primi passi al volante in sicurezza (e senza multe).
Le macchine per neopatentati non sono un tipo di auto a sé, ma tutte quelle che rispettano i limiti stabiliti dal Codice della Strada per chi ha la patente da meno di 12 mesi.
Ecco i due parametri fondamentali da tenere a mente:
Potenza massima: 70 kW, cioè circa 95 cavalli.
Rapporto potenza/peso: non deve superare 55 kW per tonnellata.
In pratica, puoi guidare utilitarie, city car o SUV compatti, purché rientrino in questi limiti. E niente panico: su Autobro.it puoi filtrare facilmente solo le auto adatte ai neopatentati, già pronte e garantite
La definizione di neopatentato dura tre anni dal rilascio della patente B.
Durante questo periodo valgono regole specifiche pensate per rendere la guida più sicura:
Velocità massima: 100 km/h in autostrada, 90 km/h sulle extraurbane principali.
Tasso alcolemico: zero assoluto.
Punti patente: si perdono il doppio rispetto ai conducenti esperti in caso di infrazione.
Tre anni possono sembrare lunghi, ma servono a farti diventare un automobilista esperto senza rischiare troppo.
Il Codice della Strada, agli articoli 117 e 142, è chiaro:
i neopatentati possono guidare solo auto con potenza fino a 70 kW e rapporto potenza/peso entro i 55 kW/t.
Questo significa che non conta solo quanti cavalli ha l’auto, ma quanto pesa.
Una macchina leggera con motore troppo potente può essere vietata, mentre una più pesante con motore equilibrato può rientrare perfettamente nei limiti.
In sintesi: non farti ingannare dalla cilindrata — controlla sempre i kW e il rapporto potenza/peso nel libretto o sul sito Autobro.it, dove trovi solo auto omologate per neopatentati.
Non serve una lista di modelli per capire cosa cercare: le macchine da neopatentati ideali hanno alcune caratteristiche comuni.
Sono compatte, leggere, sicure e soprattutto facili da gestire.
Il consiglio è scegliere un’auto:
con consumi ridotti, per imparare a guidare senza preoccuparti troppo del carburante;
con buona visibilità e comfort di guida;
dotata di sistemi di assistenza come frenata automatica e mantenimento corsia.
In questo modo, la tua prima auto non sarà solo una scuola di guida, ma anche una garanzia di sicurezza e serenità.
Partiamo dal presupposto che la prima auto non deve per forza essere quella definitiva.
Molti neopatentati scelgono auto usate o km0 perché permettono di risparmiare, imparare e — dopo qualche anno — passare a un modello più potente.
Su Autobro.it, tutte le automobili per neo patentati sono controllate, garantite e certificate, con possibilità di acquisto a rate e garanzia inclusa fino a 12 mesi.
Un modo sicuro per iniziare la tua avventura su quattro ruote.
Spesso ci si concentra troppo sulla cilindrata, ma per i neopatentati non è un valore determinante.
La legge non impone un limite diretto sulla cilindrata, ma sulla potenza e sul rapporto peso/potenza.
Quindi sì, puoi guidare anche un’auto da 1.4 litri se rispetta i parametri.
In generale, scegliere un’auto con cilindrata moderata ti aiuterà a contenere i consumi, i costi assicurativi e a gestire meglio il veicolo nelle prime esperienze di guida.
Le macchine per neopatentati non sono un compromesso, ma un trampolino di lancio.
Ti permettono di imparare, fare esperienza e goderti la strada in sicurezza.
Che tu scelga una city car o un crossover compatto, l’importante è sentirti a tuo agio.
E con Autobro.it, hai dalla tua parte un team di esperti pronti a consigliarti e offrirti solo auto controllate e garantite, perfette per iniziare la tua vita da automobilista.
1. Quanti cavalli può avere una macchina per neopatentati?
Fino a circa 95 CV (70 kW), se il rapporto potenza/peso non supera i 55 kW per tonnellata.
2. Quanto dura il periodo di limitazioni da neopatentato?
Tre anni dal rilascio della patente B.
3. Le auto elettriche sono adatte ai neopatentati?
Sì, purché rispettino i limiti di potenza stabiliti dalla legge.
4. Meglio una macchina nuova o usata per neopatentati?
L’usato garantito è spesso la scelta più intelligente: costa meno e ti fa fare esperienza senza stress.