La BMW X1 è il SUV compatto della casa bavarese che ha conquistato il pubblico europeo (e non solo) sin dalla sua prima apparizione nel 2009. Si colloca nel segmento C dei SUV premium, dove si gioca una delle partite più accese del mercato.
Quello che la distingue? Un perfetto equilibrio tra dimensioni urbane, spirito avventuroso e comfort da vera BMW. E non serve essere esperti per capirne il successo: basta guardarla. Muscolosa al punto giusto, spaziosa dentro e con quel look elegante che la rende perfetta sia per l’ufficio che per il weekend fuori porta.
Parlando di scheda tecnica, la BMW X1 è disponibile in diverse motorizzazioni: diesel, benzina, mild hybrid e nelle versioni più recenti anche plug-in hybrid. La trazione può essere anteriore o integrale xDrive, perfetta se ami sentirti incollato alla strada anche quando piove (o nevica).
Con una lunghezza di circa 4,45 metri, è il SUV ideale per chi vuole spazio senza guidare un transatlantico. Il bagagliaio è tra i più ampi della categoria e gli interni sono rifiniti con materiali premium.
Ultimi restyling? Nuove tecnologie per l’assistenza alla guida, cockpit digitale, infotainment aggiornato e look ancora più sportivo e moderno. In una parola: irresistibile.
Perché puntare su una BMW X1 usata? Perché è l’auto perfetta per chi non vuole compromessi. Hai comfort, tecnologia, una buona altezza da terra (che non guasta mai) e tutto il fascino di un SUV compatto premium.
Se cerchi affidabilità, valore nel tempo e un’auto che ti faccia dire “sì, ho fatto un affare”, la BMW X1 usata è una scelta azzeccata. È anche tra i modelli con il miglior rapporto qualità/prezzo nel mercato dell’usato di fascia alta.
Che tu sia un single con voglia di libertà o un genitore multitasking, la X1 risponde presente.
Nel mercato dell’usato trovi BMW X1 per tutti i gusti:
sDrive18d: la più comune e bilanciata, con consumi contenuti e ottima guidabilità.
xDrive20d: versione integrale per chi affronta spesso lunghi viaggi o strade dissestate.
sDrive20i / xDrive25i: benzina, adatte a chi guida prevalentemente in città.
xDrive25e: ibrida plug-in, silenziosa, ecologica e super efficiente.
Allestimenti? Ce ne sono a bizzeffe: Business Advantage, xLine, Sport Line e M Sport. Le versioni top offrono sedili in pelle, schermo touch, fari full LED, cerchi da 18” e sistemi di assistenza alla guida avanzati.
Il bello del mercato usato è che spesso trovi una M Sport a prezzo di una base nuova. E non è poco.
Sul fronte consumi, la BMW X1 è sorprendentemente parsimoniosa. Il diesel sDrive18d percorre fino a 21 km/l, mentre le versioni benzina si attestano intorno ai 6,5 l/100 km. L’ibrida plug-in? Perfetta per chi fa casa-ufficio: circa 50 km in elettrico puro e poi motore termico quando serve.
Prestazioni? Non aspettarti una supersportiva, ma lo 0-100 in meno di 8 secondi nella 25i non è niente male per un SUV compatto. In più, lo sterzo preciso e le sospensioni ben tarate fanno sentire sempre sotto controllo.