Nessun risultato trovato.
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo per trovare insieme una soluzione alternativa.
La DS7 Crossback è il primo vero SUV del brand DS Automobiles, nata per sfidare a muso duro Audi Q5, BMW X3 e Mercedes GLC. Lanciata nel 2017, si è subito distinta per la sua linea elegante, la cura sartoriale degli interni e la dotazione tecnologica degna di un’ammiraglia.
Non è solo una macchina da mostrare davanti al bistrot. La DS7 Crossback è solida, comoda, sicura e sorprendentemente conveniente nel mercato dell’usato.
Dimentica gli interni tristi e i bottoni ovunque: qui è tutto rivestito in pelle, Alcantara o legno, a seconda dell’allestimento. E fuori? Fari Matrix LED, linea dinamica e un assetto che fa dimenticare di essere su un SUV da oltre 4,5 metri.
Motori: benzina PureTech (180-225 CV), diesel BlueHDi (130-180 CV), ibrido plug-in E-Tense (225-300 CV).
Cambio: automatico EAT8 di serie, fluido come una crema pasticcera.
Dimensioni: lunga 4,57 m, spaziosa per tutta la famiglia (e anche il cane).
Interni: display digitale da 12″, touchscreen centrale fino a 12″, sedili massaggianti, impianto Focal opzionale.
Bagagliaio: da 555 a 628 litri, tra i più capienti del segmento.
Perché è un’ammiraglia SUV al prezzo di un’utilitaria full optional. Letteralmente. Ma anche perché:
Ha un design che si distingue, senza essere pacchiano.
L’abitacolo è un salotto su ruote, con materiali di pregio e un comfort acustico degno di una limousine.
La tecnologia a bordo è da top di gamma: assistenza alla guida di livello 2, parcheggio automatico, visione notturna.
Il rapporto qualità/prezzo sull’usato è imbattibile: si svaluta da nuova, tu la paghi meno e ti godi il lusso.
E acquistandola su Autobro.it?
Ricevi un’auto garantita, controllata e con cronologia chilometrica certificata.
Hai finanziamenti su misura, anche senza anticipo.
Te la portiamo dove vuoi, in tutta Italia.
Come ogni auto francese che si rispetti, anche la DS7 Crossback ama vestirsi bene. Le versioni cambiano in base al livello di comfort e tecnologia, ma anche le entry-level sono generose.
Bastille – Già ricca: cerchi in lega, schermo da 8″, cruise, LED anteriori.
Performance Line / + – Spirito sportivo con dettagli scuri, finiture in Alcantara, sedili sportivi.
Rivoli – Interni in pelle, dettagli cromati, comfort da business class.
Opera – Il top: sedili massaggianti in pelle Nappa, impianto Focal, sospensioni attive.
E-Tense (ibrida plug-in) – Versione green e muscolosa: 225 o 300 CV, autonomia elettrica fino a 60 km.
PureTech 225 CV: 0-100 in 8,3 secondi, ideale per chi vuole un po’ di brio in sorpasso.
BlueHDi 130 CV: efficiente e affidabile, ottimo per chi percorre molti km.
E-Tense 300 CV 4×4: trazione integrale, 0-100 in 5,9 secondi, autonomia elettrica fino a 60 km.
Benzina: 6,8 – 7,2 l/100 km
Diesel: 4,5 – 5,0 l/100 km
Ibrido plug-in: 1,4 – 1,7 l/100 km (WLTP, con batteria carica)