Se ti serve un’auto spaziosa ma non vuoi un cassone che fatichi a parcheggiare, la Opel Crossland (ex Crossland X) è un compromesso geniale. Parliamo di un SUV compatto con assetto rialzato, linea moderna e un interno super pratico. Perfetta per le famiglie, ma anche per chi vuole un’auto comoda per il tempo libero, senza rinunciare a comfort e tecnologia.
È la sorella “alta” della Corsa, ma con un look più robusto e tanto spazio in più. E grazie alla sinergia del gruppo Stellantis, la Crossland ha beneficiato di motorizzazioni efficienti e aggiornamenti continui. Il bello? Oggi la trovi usata, a un prezzo super abbordabile, anche nelle versioni full optional.
La Opel Crossland è disponibile con:
Motori benzina 1.2 da 83, 110 e 130 CV
Motori diesel 1.5 da 102 e 120 CV
Cambio manuale o automatico
Trazione anteriore (no 4×4, ma ottima tenuta)
Bagagliaio da 410 litri, espandibile a 1255 litri
Le dimensioni sono ideali: lunga 4,21 m, alta ma non ingombrante, con buona visibilità grazie alla posizione di guida rialzata.
L’interno sorprende per comfort e versatilità: sedili posteriori scorrevoli, posizione di guida alta, tanti vani portaoggetti, infotainment con Apple CarPlay e Android Auto, comandi al volante e, in molte versioni, anche frenata automatica, assistente al mantenimento di corsia e cruise control adattivo.
Nel 2021 ha perso la “X” nel nome ed è stato introdotto un restyling con il nuovo frontale Opel Vizor, fari LED e interni migliorati.
Perché è l’alternativa intelligente al classico SUV da città. Ti porta ovunque, si guida facilmente, consuma poco e offre tanto spazio per passeggeri e bagagli. Il tutto senza spendere una fortuna.
Ecco i vantaggi principali:
Agile in città, comoda nei viaggi
Ottimo bagagliaio per la categoria
Motori efficienti e duraturi
Tecnologie di sicurezza di serie anche sui modelli base
Look moderno e accattivante
Ecco le versioni che troverai più facilmente sul mercato dell’usato (e su Autobro):
Crossland Edition: climatizzatore, schermo touch, cerchi in acciaio, sensori posteriori.
Crossland Elegance: cerchi in lega, infotainment avanzato, dettagli cromati, fari LED.
Crossland GS Line: look sportivo, tetto nero a contrasto, cerchi specifici, finiture esclusive.
Crossland Ultimate: top di gamma, con interni premium, navigatore integrato, ADAS completi e sedili ergonomici AGR.
Alcuni modelli usati sono anche GPL, perfetti per chi cerca ancora più risparmio.
Quello che colpisce della Crossland è l’equilibrio: un’auto alta che non barcolla, reattiva ma senza essere aggressiva, e con consumi sorprendentemente bassi per un SUV.
Ecco i dati principali:
1.2 benzina da 110 CV: circa 5,5-6 l/100 km
1.5 diesel da 102 CV: anche 4,5 l/100 km, ideale per chi fa molta strada
Versioni automatiche: fluide e adatte anche al traffico cittadino
Non è pensata per correre, ma per viaggiare comodi e sicuri. E lo fa benissimo.