Torna al menu

Opel Mokka usate in vendita

Trova la tua Opel Mokka usata su Autobro

bro-nothing-found

Nessun risultato trovato.
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo per trovare insieme una soluzione alternativa.

Inviando il messaggio dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati

Grazie per la tua richiesta!
Ti contatteremo al più presto.

loading-icon

Opel Mokka usate – Tutto quello che devi sapere per il tuo prossimo acquisto

Introduzione alla Opel Mokka

Compatta fuori, spaziosa dentro, con un look da SUV e la guida da city car: la Opel Mokka è quel tipo di auto che, una volta provata, non si dimentica. Lanciata nel 2012, è diventata subito una delle protagoniste del segmento dei SUV compatti. Il restyling del 2021, poi, l’ha resa ancora più accattivante, soprattutto grazie al nuovo design con il frontale Vizor, che ha dato una scossa al look classico del marchio tedesco.

È la scelta perfetta per chi vuole distinguersi senza rinunciare alla praticità. E sì, anche per chi cerca una guida rialzata ma senza spendere un capitale.

Caratteristiche principali della Opel Mokka

Con la Opel Mokka puoi scegliere tra motori benzina, diesel e full electric (la versione Mokka-e). La gamma di motori parte da 1.2 turbo benzina da 100 a 130 cavalli, fino al diesel 1.5 da 110 CV. Se ti piace guidare in città, la Mokka a benzina è leggera e scattante. Se invece macini chilometri, il diesel fa il suo dovere con consumi ridotti.

Le dimensioni? Lunghezza intorno ai 4,15 metri: perfetta per i parcheggi urbani ma comoda anche per una famiglia con due figli. Gli interni, soprattutto negli ultimi modelli, sono hi-tech, con cruscotto digitale Pure Panel e display touch fino a 10″.

Il restyling del 2021 ha portato un design più sportivo, linee tese, fari anteriori IntelliLux a LED e un abitacolo ancora più curato.

Perché scegliere la Opel Mokka

  • Comfort e guida rialzata: l’assetto SUV si sente, ma senza esagerazioni.

  • Tecnologia a bordo: compatibilità Android Auto e Apple CarPlay, assistenza alla guida di livello avanzato e comandi vocali intelligenti.

  • Design distintivo: finalmente un’auto che non sembra la fotocopia di tutte le altre.

  • Valore nel tempo: buona tenuta del valore e manutenzione semplice.

  • Sicurezza: freno d’emergenza automatico, mantenimento di corsia, riconoscimento segnali stradali.

Versioni e Allestimenti Disponibili

La Opel Mokka è uscita in diversi allestimenti, tra cui:

  • Edition – la base, ma già completa: climatizzatore, cruise control, radio touch.

  • Elegance – aggiunge cerchi in lega, sensori parcheggio e infotainment avanzato.

  • GS Line – per chi ama lo stile sportivo, con inserti neri e dettagli aggressivi.

  • Ultimate – il top: fari Matrix, interni in pelle e tutti i sistemi ADAS possibili.

  • Mokka-e – elettrica al 100%, con 322 km di autonomia WLTP e zero emissioni.

I più gettonati tra gli acquirenti dell’usato? La versione Elegance per l’equilibrio qualità/prezzo e la GS Line per chi cerca un SUV dal look più grintoso.

Consumo e prestazioni della Opel Mokka

Parliamo di numeri, quelli che interessano davvero.

  • Benzina 1.2 Turbo: consumo medio tra 5,5 e 6,2 l/100 km.

  • Diesel 1.5: arriva anche a 4,5 l/100 km, ideale per chi guida molto.

  • Mokka-e: autonomia fino a 322 km e ricarica rapida (80% in 30 minuti con colonnina veloce).

Il comportamento su strada è sempre equilibrato: la Mokka non è una sportiva, ma sa farsi rispettare. Lo sterzo è preciso, le sospensioni filtrano bene le buche cittadine, e la posizione di guida rialzata regala una bella sensazione di controllo, come molti altri modelli Opel.

Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.