
7 maggio 2025
Stai cercando un modo per risparmiare sul carburante senza rinunciare alla libertà dell’auto? Le auto GPL sono ancora nel 2025 una delle scelte più intelligenti per chi vuole ridurre i costi e l’impatto ambientale senza vendere un rene per un’auto elettrica.
In questa guida firmata Autobro.it, ecommerce italiano specializzato in auto usate e km0, esploreremo vantaggi, limiti e i migliori modelli a GPL disponibili quest’anno. Il nostro obiettivo? Farti scegliere in modo informato, sicuro, e soprattutto conveniente.
Il GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) è un carburante alternativo alla benzina, con un vantaggio economico enorme: il prezzo medio nel 2025 è di 0,72 €/litro, contro oltre 1,80 €/l della benzina.
Un’autovettura a GPL ha un impianto bifuel: parte a benzina, poi passa automaticamente al GPL. La doppia alimentazione consente percorrenze elevate e una gestione più flessibile dei costi.
Risparmio immediato sul costo del carburante
Esenzione parziale o totale dal bollo auto in molte regioni italiane
Minori emissioni rispetto a benzina e diesel
Ampia disponibilità di auto usate GPL e modelli km 0 su Autobro.it
Meno soggette a limitazioni ambientali (ZTL e blocchi)
Serbatoio GPL installato nel bagagliaio (riduce leggermente lo spazio)
Prestazioni leggermente inferiori rispetto alla benzina
Meno stazioni rispetto a benzina/metano, ma comunque in aumento
Manutenzione periodica dell’impianto GPL (revisione bombola ogni 10 anni)
Una delle auto GPL più vendute in Italia. Robusta, spaziosa e dal costo contenuto, è perfetta per famiglie e amanti dell’avventura urbana (e non solo).
Scheda rapida:
Consumi medi: 6,4 L/100km a GPL
Potenza: 100 CV
Prezzo medio usato: da 14.900 €
Una delle auto GPL più vendute in Italia. Robusta, spaziosa e dal costo contenuto, è perfetta per famiglie e amanti dell’avventura urbana (e non solo).
Scheda rapida:
Consumi medi: 6,4 L/100km a GPL
Potenza: 100 CV
Prezzo medio usato: da 14.900 €
Per chi cerca comfort, tecnologia e stile. La Kia XCeed GPL unisce versatilità e bassi consumi, ed è una delle macchine a GPL più affidabili del 2025.
Scheda rapida:
Consumi medi: 7,2 L/100km
Potenza: 120 CV
Prezzo medio usato: da 17.900 €
Differenze principali:
Caratteristica | GPL | Metano |
---|---|---|
Prezzo carburante | ~0,72 €/L | ~1,50 €/kg |
Autonomia | Media, migliorabile con doppio serbatoio | Elevata |
Costo installazione | Più basso | Più alto |
Diffusione distributori | Alta | Più scarsa |
Spazio nel bagagliaio | Medio | Ridotto |
Conclusione? Se vuoi risparmiare oggi, viaggi principalmente in città o zone servite, e non vuoi rinunciare a comfort e praticità, il GPL conviene ancora di più nel 2025.
Nuove: I modelli a GPL continuano a uscire sul mercato anche nel 2025, soprattutto da brand come Dacia, DR, Kia e Hyundai.
Usate: Ottimo rapporto qualità/prezzo. Su Autobro.it trovi auto usate GPL certificate, con chilometraggio garantito.
Km 0: La soluzione perfetta per chi vuole risparmiare senza rinunciare al nuovo.
Le migliori auto GPL del 2025 sono Dacia Duster, DR 4.0 e Kia XCeed, per il loro equilibrio tra prezzo, prestazioni e affidabilità.
Nonostante le spinte all’elettrico, le auto a GPL non spariranno nel breve periodo. Restano un’opzione economica e disponibile, soprattutto per chi vuole un’alternativa sostenibile ma realistica.
In media, rispetto alla benzina, puoi risparmiare fino al 50% sui costi di rifornimento. Un pieno di GPL costa tra i 25 e i 35 euro.
Il 2025 conferma che le auto GPL sono ancora una scelta smart, economica e concreta. Su Autobro.it trovi un ampio stock di auto GPL usate e km0, con soluzioni adatte a ogni stile di guida e portafoglio.
Non aspettare che i prezzi aumentino o che i modelli scompaiano dal mercato: il momento giusto per comprare è ora.