Torna al menu

Auto elettrica economica: come sceglierla davvero bene

12 novembre 2025

Le auto elettriche non sono più un sogno da film futuristico, ma una realtà concreta — anche per chi non vuole spendere una fortuna. 🚗⚡
Negli ultimi anni, i prezzi si sono abbassati e le auto elettriche economiche stanno diventando la scelta perfetta per chi vuole risparmiare sul lungo periodo, spendendo meno in manutenzione e carburante.

Ma quale auto elettrica conviene davvero comprare? E soprattutto, quanto bisogna spendere per avere un modello affidabile e con una buona autonomia?

In questo articolo targato Autobro, ti spieghiamo come riconoscere un’auto elettrica economica davvero vantaggiosa, come evitare le trappole del mercato e come capire se è il momento giusto per fare il grande passo verso la mobilità elettrica.

Cosa significa “auto elettrica economica”?

Quando si parla di auto elettriche economiche, molti pensano subito al prezzo d’acquisto. In realtà, la “convenienza” va vista su due livelli:

  • Costo iniziale (il prezzo dell’auto)

  • Costo di gestione (ricariche, manutenzione, bollo, assicurazione)

Un’auto può costare di più al momento dell’acquisto ma farti risparmiare nel tempo, grazie a minori spese di carburante e a incentivi statali.
Le auto elettriche più economiche sono quelle che bilanciano bene questi due aspetti: prezzo accessibile e costi di gestione ridotti.


Quanto costa un’auto elettrica economica oggi?

Nel 2025, il mercato offre una grande varietà di modelli. Con incentivi e promozioni, si può acquistare un’auto elettrica anche sotto i 20.000 euro (nuova o usata recente).
Chi sceglie un’auto usata elettrica su Autobro.it può trovare offerte ancora più vantaggiose, spesso con garanzia inclusa e chilometraggio certificato.

In più, molte regioni italiane offrono esenzioni sul bollo auto per i primi cinque anni e sconti sull’assicurazione, rendendo la gestione ancora più economica.


Conviene davvero un’auto elettrica economica?

Domanda legittima. La risposta è: sì, ma dipende da come la usi.
Se ti muovi principalmente in città e percorri meno di 100 km al giorno, un’auto elettrica compatta (city car o mini SUV elettrico) può farti risparmiare centinaia di euro all’anno.

Ecco perché:

  • Il costo medio per 100 km con energia elettrica è circa 4 euro, contro i 10-12 euro del carburante tradizionale.

  • La manutenzione ordinaria è più economica: niente olio motore, meno parti soggette a usura.

  • L’autonomia delle auto elettriche economiche supera ormai i 250 km reali, più che sufficienti per la maggior parte degli spostamenti quotidiani.


Come scegliere l’auto elettrica economica giusta per te

Scegliere non è solo questione di prezzo. Ecco i principali fattori da valutare:

  • Autonomia reale: almeno 200 km per uso urbano.

  • Tempi di ricarica: controlla se puoi ricaricare a casa o se hai una colonnina vicina.

  • Dimensioni: city car o crossover compatto? Dipende da quanto spazio ti serve.

  • Garanzia e batteria: la batteria è l’elemento più costoso, meglio scegliere modelli con garanzia residua o estesa.

  • Valore nel tempo: alcune auto elettriche mantengono meglio il valore sul mercato dell’usato.

Auto elettrica economica: nuova o usata?

Domanda cruciale.
Un’auto elettrica nuova ha vantaggi in termini di garanzia e incentivi, ma spesso un’auto elettrica usata è la scelta più intelligente per chi vuole risparmiare davvero.

Su Autobro trovi auto elettriche usate certificate, con controlli accurati e garanzia fino a 24 mesi.
È il modo più semplice per entrare nel mondo dell’elettrico senza ansia da acquisto e con la tranquillità di un team che ti segue passo passo.


Ricaricare un’auto elettrica economica: quanto costa davvero

Uno dei dubbi più diffusi è il costo di ricarica.
In media, ricaricare completamente una batteria da 40 kWh costa tra i 10 e i 15 euro.
Questo significa percorrere fino a 300 km con meno del costo di una pizza e una birra.

E se hai un impianto fotovoltaico, il risparmio aumenta ancora: ricarichi a casa con l’energia del sole, praticamente a costo zero.


Quando conviene passare all’elettrico

Il momento giusto è ora.
Il mercato delle auto elettriche è maturo, le infrastrutture di ricarica crescono ogni mese e i prezzi dell’usato stanno diventando sempre più competitivi.

Con Autobro puoi scegliere, prenotare e acquistare la tua auto elettrica economica online, con consegna in tutta Italia e zero stress.
Ti basta davvero un clic per passare a una mobilità più intelligente.


Conclusione: l’elettrico conviene, ma solo se lo scegli bene

Comprare un’auto elettrica economica non è più un lusso, ma una scelta di buon senso.
Il segreto è valutare le tue reali esigenze, fare attenzione all’autonomia e affidarti a chi ti garantisce trasparenza e sicurezza.

FAQ: domande frequenti sulle auto elettriche economiche

1. Qual è l’auto elettrica più economica in Italia nel 2025?
Dipende dagli incentivi, ma oggi i prezzi partono da circa 18.000 euro per le city car. Su Autobro puoi trovare modelli usati a partire da 10.000 euro.

2. Quanto dura la batteria di un’auto elettrica economica?
In media 8-10 anni, ma molti modelli hanno garanzie fino a 160.000 km.

3. Quanto costa ricaricare un’auto elettrica a casa?
Circa 4-5 euro per 100 km, molto meno di benzina o diesel.

4. Si può comprare un’auto elettrica economica a rate?
Certo! Su Autobro puoi scegliere auto elettriche usate con finanziamento personalizzato, anche senza anticipo.

Le auto elettriche economiche consigliate dai Bro

Chat con Letizia
whatsapp-fab-icon
Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.