Torna al menu

Auto elettriche: guida completa 2025 su costi, modelli e vantaggi

29 luglio 2025

Le auto elettriche nel 2025: cosa sapere prima di acquistarne una

Scegliere un’auto elettrica oggi significa guardare al futuro con un occhio attento al portafoglio e uno all’ambiente. Su Autobro.it, e-commerce di auto usate e km0, trovi una selezione accurata di automobili elettriche affidabili, anche a prezzi vantaggiosi. In questo articolo ti accompagno, stile Salvatore Aranzulla, alla scoperta del mondo delle macchine elettriche: dai costi ai modelli migliori, fino ai vantaggi e agli incentivi. Tutto aggiornato al 2025.

Che cosa sono le auto elettriche?

Un’auto elettrica è un veicolo alimentato esclusivamente da un motore elettrico e da una batteria ricaricabile. Niente benzina, niente gasolio. Solo energia elettrica. Si parla quindi di autovettura elettrica al 100%, diversa dalle ibride (che un po’ ci provano ma non sono full electric).

Perché scegliere una macchina elettrica oggi?

Chi valuta l’acquisto di una automobile elettrica nel 2025 ha due esigenze chiare:

  • Risparmiare sui costi di gestione (niente bollo per 5 anni, ricariche economiche rispetto al carburante)

  • Accedere liberamente alle ZTL delle città

  • Godere di incentivi e bonus statali (fino a 13.750 euro con rottamazione)

  • Viaggiare nel silenzio più totale (niente più rumore di motore, ma attenzione ai pedoni)

Autobro.it seleziona solo auto elettriche usate con batteria garantita e assistenza completa, per una guida senza pensieri.

Quanto costa un'auto elettrica nel 2025?

Il costo medio di una macchina elettrica usata si aggira tra i 13.000 e i 28.000 euro su Autobro.it. Ma attenzione: con gli incentivi auto elettriche 2025, si può scendere ben sotto i 10.000 euro con una rottamazione.

Esempio pratico:

  • Auto nuova: 34.000 euro

  • Incentivo con rottamazione: -13.750 euro

  • Prezzo finale: 20.250 euro (nuova)

Su Autobro.it trovi offerte sull’usato elettrico già scontato, pronte all’uso.

Le migliori auto elettriche da acquistare nel 2025

1. Renault Zoe

Un classico delle city car elettriche. Autonomia fino a 395 km WLTP.

2. XEV Yoyo

Microcar innovativa, si guida anche senza patente B. Perfetta per la città e per neopatentati.

3. Tesla Model X

SUV full electric di fascia alta, autonomia oltre 560 km, tecnologia di bordo avanzata.

Che differenza c'è tra macchina elettrica e macchina ibrida?

Facile: l’auto elettrica usa solo la corrente. L’ibrida ha anche un motore termico (benzina o diesel). Quella plug-in si ricarica, l’altra no. Se vuoi emissioni zero e ZTL a manetta, vai sull’elettrico puro.

Che autonomia ha un'auto elettrica?

Nel 2025 l’autonomia media di una vettura elettrica usata è tra i 250 e i 450 km. Dipende dal modello e dallo stile di guida. Le city car come la Yoyo stanno sui 150-200 km, la Renault Zoe supera i 350, mentre Tesla Model X raggiunge i 560 km.

Come si ricarica una macchina elettrica?

Puoi farlo:

  • A casa, con wallbox da 7,4 kW (serve un contatore potenziato)

  • Alle colonnine pubbliche AC (lente) e DC (veloci)

Il costo medio per 100 km? Circa 3 euro se ricarichi a casa. Meglio di così…

Incentivi auto elettriche 2025: come funzionano?

I nuovi bonus auto 2025 prevedono:

  • Fino a 13.750 euro con rottamazione di un’auto Euro 2 o inferiore

  • Sconto immediato in concessionaria

  • Obbligo di ISEE sotto i 30.000 € per il massimo incentivo

Su Autobro.it trovi modelli già scontati e con simulatore finanziamento integrato

FAQ sulle auto elettriche

Che prezzi hanno le auto elettriche?

Variano molto: si parte da 8.000 euro per l’usato (Yoyo, Zoe) fino a oltre 70.000 euro per i modelli premium come la Tesla. Autobro.it copre la fascia tra 10.000 e 30.000 euro con offerte usate garantite.

Che differenza c’è tra elettrica e ibrida?

L’elettrica va solo a corrente, l’ibrida alterna termico ed elettrico. Quella giusta per te dipende dal tipo di percorsi: urbano? Meglio elettrica.

Che auto elettrica comprare nel 2025?

Per città: XEV Yoyo o Renault Zoe. Per prestazioni e autonomia top: Tesla Model X.

Conclusioni: conviene davvero un'auto elettrica?

Sì, ma con testa. Le macchine elettriche nel 2025 sono una scelta intelligente se:

  • Vivi in città o fai pochi km al giorno

  • Hai accesso a una ricarica domestica

  • Vuoi risparmiare nel tempo

E con Autobro.it puoi farlo in modo semplice, sicuro e trasparente. Scopri tutte le auto elettriche disponibili oggi stesso.

Le auto elettriche consigliate dai Bro

Chat con Marco
whatsapp-fab-icon
Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.