
29 luglio 2025
Introduzione Le macchine elettriche sono il tormentone del momento. E no, non solo perché sono silenziose, ma perché rappresentano una rivoluzione silenziosa nel mondo dell’automotive elettrico. Se stai cercando un’automobile elettrica (nuova o usata), Autobro.it ha preparato per te una guida semplice, diretta e piena di consigli per aiutarti a scegliere con la testa, senza perdere tempo tra tecnicismi e promesse pubblicitarie. Siamo un ecommerce specializzato nella vendita di auto usate online e sappiamo bene cosa cerca chi sta pensando di passare all’elettrico: affidabilità, autonomia, incentivi e, soprattutto, convenienza.
Le macchine elettriche sono veicoli a zero emissioni che utilizzano uno o più motori elettrici alimentati da batterie ricaricabili. Addio benzina, gasolio e litri al distributore: si fa tutto con una presa di corrente (e un po’ di pazienza). Questo tipo di autovettura elettrica è sempre più diffuso anche in Italia, nonostante alcune resistenze culturali, tecnologiche ed economiche. Eppure, i numeri parlano chiaro: il 2025 sarà un anno chiave per la mobilità elettrica.
Zero emissioni di CO2
Nessun rumore (o quasi)
Manutenzione ridotta (niente olio, niente marmitta… e meno rogne)
Esenzione dal bollo in molte regioni
Incentivi statali e regionali (quando ci sono)
Accesso libero alle ZTL (spesso)
Se ti stai chiedendo perché conviene la macchina elettrica, la risposta è semplice: conviene se scegli il modello giusto, se sfrutti gli incentivi e se hai accesso a una ricarica domestica.
La domanda più cercata su Google dopo “macchina elettrica prezzi”: quanto costa?
Ecco una fascia di prezzo media nel 2025:
Utilitarie elettriche: da 14.000 a 22.000 euro (con incentivi)
SUV elettrici compatti: da 22.000 a 35.000 euro
Auto elettriche premium: oltre 40.000 euro
Ecco una selezione di modelli che puoi trovare anche su Autobro.it, tutti in versione macchina elettrica usata o km0:
Compatta, urbana, perfetta per la città.
Autonomia: circa 150 km
Ideale per neopatentati e piccoli spostamenti
Una delle più diffuse in Europa.
Autonomia: fino a 395 km
Ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni
Tecnologia, prestazioni e spazio.
Autonomia: oltre 550 km
Per chi vuole il massimo (anche nell’usato)
Puoi ricaricare:
A casa (con wallbox o presa domestica)
Alle colonnine pubbliche (Ionity, Enel X, Tesla Supercharger…)
Nei parcheggi dei centri commerciali e supermercati
La potenza di ricarica varia, ma in media:
Presa domestica: 8-10 ore
Wallbox: 4-6 ore
Fast charge: 30-60 minuti
Pro:
Zero emissioni
Silenziose e fluide
Meno manutenzione
Contro:
Autonomia ancora limitata per i lunghi viaggi
Rete di ricarica da migliorare
Prezzo d’acquisto iniziale più alto
Nel 2025 sono previsti incentivi fino a 13.750 euro in caso di rottamazione. Verifica sul sito ufficiale MIMIT e sulla piattaforma Ecobonus.gov.it.
Dipende da cosa cerchi: XEV Yoyo per la città, Renault Zoe per un uso misto, Tesla Model X se vuoi autonomia e lusso.
Risparmi su carburante, meno guasti, accesso alle ZTL e zero bollo (in molte regioni).
Se stai cercando una macchina elettrica economica, il 2025 è l’anno buono per fare il salto. Autobro.it ti accompagna nella scelta dell’auto elettrica usata o km0 più adatta alle tue esigenze. Offriamo trasparenza, affidabilità e offerte selezionate per farti risparmiare tempo e soldi.