Torna al menu

Bollo auto: tutto quello che c’è da sapere

18 settembre 2025

Ogni automobilista, almeno una volta l’anno, si ritrova davanti a una domanda fatidica: “Quando scade il bollo auto e quanto devo pagare?”
Se anche tu ti sei sentito perso tra scadenze, pagamento bollo auto e dubbi sulla verifica del bollo auto, sei nel posto giusto. In questa guida di Autobro troverai spiegazioni semplici, risposte dirette e consigli pratici per gestire senza stress la tassa più odiata dagli italiani.

Cos’è il bollo auto e perché si paga

Il bollo auto (chiamato anche bollo autoveicoli o bollo automezzi) è una tassa regionale che ogni proprietario di un veicolo deve pagare per il semplice fatto di possederlo, indipendentemente dall’uso. Non importa se la macchina resta ferma in garage: la tassa è dovuta comunque.

Il calcolo varia in base a:

  • Potenza del veicolo (kilowatt o cavalli fiscali)

  • Classe ambientale (Euro 3, Euro 4, Euro 6, ecc.)

  • Regione di residenza

Scadenza bollo auto: quando pagarlo

La scadenza bollo auto dipende dal mese di immatricolazione o da quando è stato effettuato l’ultimo pagamento. In generale:

  • Si paga entro la fine del mese successivo alla scadenza dell’ultima tassa.

  • Esempio: se il bollo scade a maggio, puoi versarlo entro il 30 giugno senza mora.

Saltare la scadenza significa dover affrontare sanzioni e interessi.

Pagamento bollo auto: come farlo

Oggi ci sono diversi metodi per il pagamento bollo auto:

  • Online tramite i servizi regionali, PagoPA o home banking

  • In tabaccheria, ricevitorie e uffici postali

  • Presso ACI o delegazioni autorizzate

I pagamenti online bollo auto stanno diventando la scelta più comoda: pochi click e ricevi subito la conferma.

Verifica bollo auto: come controllare

Non sei sicuro di aver pagato? Nessun problema. Puoi fare la verifica pagamento bollo auto tramite i siti ACI o della tua Regione. Inserendo targa e regione, hai subito conferma della situazione. Il controllo bollo auto ti evita brutte sorprese in caso di dimenticanze.

Domande comuni sul bollo autoveicolo

Alcuni dubbi spuntano puntualmente online:

  • “Il bollo va pagato anche se non uso l’auto?”
    Sì, conta la proprietà del veicolo, non l’uso.

  • “Ci sono esenzioni?”
    Sì: ad esempio per auto storiche o veicoli elettrici in alcune regioni.

  • “Posso rateizzare il bollo?”
    Dipende dalla normativa regionale: in alcuni casi è previsto, ma non è la regola.

Conclusione

Il bollo auto non è certo l’argomento più entusiasmante, ma conoscerne regole, scadenze e metodi di pagamento ti evita multe e ansie inutili. Gestirlo online è oggi più semplice che mai e con pochi click sei in regola.

FAQ sul bollo auto

1. Quando scade il bollo auto?
Di solito entro la fine del mese successivo alla scadenza dell’ultimo pagamento.

2. Come posso fare la verifica del pagamento bollo auto?
Attraverso ACI o i portali regionali, inserendo la targa del veicolo.

3. Il bollo auto si paga anche se non uso la macchina?
Sì, perché è una tassa di proprietà e non di circolazione.

4. Dove pagare il bollo auto online?
Tramite PagoPA, home banking, sito ACI o portali regionali.

Le auto migliori consigliate dai Bro

Chat con Pierfrancesco
whatsapp-fab-icon
Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.