Torna al menu

Auto usata per neopatentato: tutto quello che devi sapere prima dell’acquisto

16 luglio 2025

Hai appena preso la patente (oppure la sta prendendo tuo figlio, tua nipote o il vicino di casa) e sei alla ricerca della prima auto usata perfetta per iniziare? Allora ti sei già imbattuto nel magico mondo delle “limitazioni neopatentati”, dei dubbi su cilindrata, cavalli e omologazioni varie. E magari hai pensato: “Ma non esiste un posto dove mi spiegano tutto, senza farmi venire il mal di testa?”

La risposta è sì, ed è proprio questa pagina.
In questa guida firmata Autobro – che di auto usate per neopatentati ne ha vendute un bel po’, e con soddisfazione – trovi tutte le informazioni più cercate su Google: dalle norme da rispettare alle dritte per scegliere bene, fino ai consigli su dove comprarla (senza farti fregare).

Pronto? Allaccia le cinture, anche se sei ancora in seconda.

Quali auto usate possono guidare i neopatentati?

Partiamo dal punto fermo: non tutte le auto usate sono adatte a un neopatentato. Anzi, ce ne sono tante che – anche se sembrano “tranquille” – superano i limiti imposti dalla legge.

Cosa dice il Codice della Strada per chi ha preso la patente da meno di 12 mesi?

  • Il veicolo non deve superare 70 kW di potenza (95 CV circa)

  • Il rapporto peso/potenza deve essere massimo 55 kW/t

In pratica: sì a city car, utilitarie compatte e piccoli SUV. No a berline grosse, crossover muscolosi e motori troppo vivaci.

Questi limiti valgono solo per il primo anno. Dopo, puoi guidare qualsiasi cosa (a patto che sia legale e assicurata, ovvio).
E attenzione: valgono anche se guidi l’auto di papà.

Come verificare se un'auto usata è adatta a un neopatentato?

Semplice. Sul libretto di circolazione o nella scheda tecnica dell’auto (anche online) devi controllare:

  • La potenza espressa in kW (non in cavalli!)

  • Il peso del veicolo a vuoto

  • Il valore del rapporto peso/potenza

Oppure, se non hai voglia di calcoli, c’è un modo molto più comodo: su Autobro.it abbiamo già filtrato le auto usate per neopatentati disponibili. Basta un clic e vedi solo quelle che puoi guidare da subito.

Meglio auto nuove o usate per un neopatentato?

Parliamoci chiaro: a 18 anni il rischio di “grattare” un paraurti è più alto della media.
Per questo molti scelgono un’auto usata neopatentato, che costa meno e fa dormire più sereni in caso di piccolo incidente.

Ecco perché il mercato dell’auto neopatentato usata è sempre più attivo:

  • Prezzo più accessibile (anche con rate mensili leggere)

  • Spese assicurative più contenute

  • Ampia scelta tra city car, utilitarie e piccole ibride

  • Valore residuo stabile (se compri bene, rivendi bene)

E con servizi come garanzia 12 mesi, finanziamento e consegna a casa – come quelli offerti da Autobro – anche l’usato diventa una scelta sicura.

Auto usata neopatentato: a cosa fare attenzione

Comprare un’auto usata è un po’ come cercare casa: sembra facile, ma ci sono delle trappole.
Ecco le domande da farsi prima dell’acquisto (che ti evitano notti insonni):

  • È omologata per neopatentati?

  • Ha un chilometraggio coerente con gli anni?

  • Ha subito incidenti importanti?

  • Il prezzo è onesto rispetto al mercato?

  • Ci sono spese extra nascoste (es. passaggio, tagliando, gomme da cambiare)?

Su Autobro, ogni veicolo viene verificato, fotografato e spiegato con parole semplici. E se hai dubbi, ti risponde una persona vera, non un chatbot con la voce metallica.

Fermati un attimo: vuoi vedere subito le auto adatte ai neopatentati?

Vai su Autobro.it e sfoglia le migliori occasioni selezionate per te.
Con garanzia, consegna a domicilio e… nessun rischio di bidoni!

Conclusione: neopatentato sì, ma con la macchina giusta (e il venditore giusto)

Scegliere un’auto usata da neopatentato non è solo questione di regole, ma anche di sensazioni.
Deve ispirarti fiducia, non complicarti la vita. Deve essere comoda, sicura, gestibile, ma anche un po’ tua.

E deve arrivare da qualcuno che ci mette la faccia. Noi di Autobro ci siamo, ogni giorno, per aiutarti a fare una scelta serena, consapevole e conveniente.

Vuoi partire con il piede giusto?

Trova l’auto perfetta per iniziare il tuo viaggio: su Autobro è facile, veloce e sicuro.
Prenoti online, paghi con calma, ti arriva sotto casa.

FAQ: domande frequenti sulle auto usate per neopatentati

Quali sono le limitazioni di un neopatentato con auto usata?
Per il primo anno, non puoi guidare auto con più di 70 kW di potenza e 55 kW/t di rapporto peso/potenza.

Posso comprare un’auto usata intestata ai miei genitori?
Sì. Ma se la guidi tu, devono comunque rispettare le limitazioni da neopatentato.

Un’auto GPL o ibrida è adatta ai neopatentati?
Sì, purché rispetti i limiti di legge. Alcune versioni ibride e GPL sono perfette per chi ha appena preso la patente.

Cosa succede se guido un’auto non adatta?
Multe salate, decurtazione di punti e – in caso di incidente – possibili problemi con l’assicurazione.

Le auto per neopatentati consigliate dai Bro

Chat con Tommaso
whatsapp-fab-icon
Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.