
17 ottobre 2025
Hai appena preso la patente e non vedi l’ora di metterti al volante? 🚗
Frena un attimo (giusto il tempo di leggere): se sei un neo patentato, ci sono alcune regole che devi conoscere prima di scegliere la tua prima auto.
Tra limiti di potenza, peso, assicurazione e mille dubbi — “posso guidare questa?” “e quella?” — trovare la macchina giusta può sembrare un labirinto.
In questa guida ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sulle automobili per neo patentati, con un linguaggio chiaro e zero tecnicismi. E se alla fine vuoi passare dall’informazione all’azione, su Autobro.it trovi tantissime auto perfette per neopatentati, già selezionate e pronte alla consegna.
Essere un “neo patentato” non è solo una questione d’età, ma di esperienza alla guida.
La legge italiana considera neo patentati coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni.
In questo periodo si applicano alcune limitazioni di potenza e di velocità, pensate per garantire maggiore sicurezza e abituare gradualmente alla guida.
Le regole parlano chiaro:
L’auto non può superare 70 kW (95 CV) di potenza.
Il rapporto potenza/peso non deve superare 55 kW per tonnellata.
Questo significa che anche se vedi una macchina piccola ma con motore sportivo, potresti non poterla guidare.
Le macchine per neopatentati più adatte sono solitamente utilitarie, city car e compatte, perfette per imparare a muoversi in città senza stress e con costi di gestione contenuti.
La domanda più cercata su Google è proprio questa:
“Che macchine possono guidare i neopatentati?”
La risposta è semplice: tutte le auto che rispettano i limiti di potenza sopra indicati.
Puoi controllare questo dato sulla carta di circolazione (voce P.2) o direttamente su portali online dedicati.
Un altro aspetto importante?
Anche se la macchina rientra nei limiti, serve un po’ di buon senso nella scelta.
Per esempio:
Evita modelli troppo grandi o complessi da parcheggiare.
Scegli auto con una buona visibilità e consumi bassi.
Preferisci veicoli dotati di sistemi di sicurezza attiva (ABS, ESP, sensori, ecc.).
Insomma, la macchina per neo patentati ideale è quella che ti permette di fare esperienza in sicurezza, senza ansia e senza svenarti.
Buone notizie: non serve un mutuo.
Il mercato delle auto usate per neopatentati offre soluzioni per tutte le tasche — e Autobro lo sa bene.
Sul nostro sito trovi macchine per neopatentati con chilometraggi bassi e garanzia inclusa, perfette per chi vuole partire con il piede giusto.
Il prezzo medio di un’auto per neo patentati varia in base a marca, alimentazione e anno di immatricolazione, ma si può dire che:
Con 8.000-10.000 € puoi trovare city car perfette per iniziare.
Con 10.000-15.000 € sali di categoria, con modelli più accessoriati o recenti.
Domanda da un milione di euro (ma la risposta non lo è).
Molti pensano che la prima auto debba essere nuova per “stare tranquilli”.
In realtà, per un neo patentato un’auto usata in ottime condizioni è spesso la scelta più intelligente.
Ecco perché:
Costi più bassi: meno paura di graffiare un’auto che non è nuova di zecca.
Assicurazione più accessibile: spesso le compagnie premiano chi sceglie auto meno potenti e recenti.
Più scelta: sul mercato dell’usato trovi modelli già testati, affidabili e perfetti per cominciare.
Su Autobro.it puoi filtrare facilmente le automobili per neo patentati, visualizzare i dati tecnici e persino chiedere una consulenza gratuita prima dell’acquisto.
Non esistono regole universali, ma qualche dritta utile sì:
Non farti guidare solo dal design: meglio praticità e sicurezza.
Controlla sempre la scheda tecnica: non tutte le auto piccole sono adatte ai neopatentati.
Prova l’auto prima di comprarla: anche l’esperienza al volante conta.
Valuta l’alimentazione: benzina, diesel, GPL o elettrica? Dipende da quanti km fai e dove vivi.
Scegli un venditore trasparente: su Autobro trovi solo auto certificate e garantite, niente sorprese.
Scegliere tra le tante automobili per neo patentati può sembrare complicato, ma con le giuste informazioni (e un po’ di buon senso) diventa un passo emozionante e sicuro.
Non serve correre: la tua prima auto non deve essere la più potente, ma quella che ti fa sentire a tuo agio, indipendente e libero di partire.
1. Quali macchine possono guidare i neopatentati?
Tutte quelle con potenza massima di 70 kW (95 CV) e rapporto potenza/peso fino a 55 kW/t.
2. Quanto dura il periodo da neo patentato?
Tre anni dalla data di rilascio della patente. Durante questo periodo valgono i limiti di potenza e velocità.
3. I neopatentati possono guidare SUV o crossover?
Sì, ma solo se rientrano nei limiti di potenza previsti dalla legge.
4. È meglio acquistare un’auto nuova o usata?
Un’auto usata garantita è spesso la scelta più conveniente: meno costi, meno ansia e più libertà.