Torna al menu

Automobili per neopatentati: cosa sapere prima di scegliere

30 luglio 2025

Hai appena preso la patente (o stai per farlo) e sei pronto a conquistare la strada, ma c’è un piccolo problema: quale macchina puoi guidare davvero da neopatentato?
Tra limiti di potenza, normative poco chiare e mille opinioni diverse, la scelta dell’automobile per neo patentati rischia di trasformarsi in un bel rompicapo.

Niente panico. In questa guida ti spieghiamo tutto — in modo semplice e senza giri di parole — su quali auto possono guidare i neopatentati, cosa dice la legge, e come trovare la soluzione giusta per te (o per tuo figlio). E se hai già dato un’occhiata su Autobro.it, hai notato che ci sono tante auto per neopatentati usate, garantite e subito disponibili, ma capire se sono davvero adatte può non essere scontato.

Chi è considerato neopatentato e per quanto tempo?

In Italia, un neopatentato è chi ha conseguito la patente da meno di tre anni. Ma attenzione: i vincoli più severi (come le limitazioni di potenza) valgono solo per il primo anno, anche se molte persone pensano il contrario.

Quindi, se hai preso la patente da meno di 12 mesi, sei soggetto a limitazioni su potenza e rapporto peso/potenza, oltre a sanzioni più severe in caso di infrazioni.

Quali sono i limiti per le auto guidabili da neopatentati?

Ecco cosa dice la legge:

  • Potenza massima: 70 kW (circa 95 CV)

  • Rapporto peso/potenza: max 55 kW per tonnellata

Se il veicolo supera anche uno solo di questi parametri, non puoi guidarlo nel primo anno da neopatentato. E no, non basta guardare i cavalli: serve controllare la scheda tecnica dell’auto, oppure usare il portale del Ministero dei Trasporti per verificarlo.

Buona notizia? Su Autobro trovi già il filtro “auto per neopatentati”, così eviti qualsiasi errore o multa spiacevole.

Come scegliere la macchina per neo patentati più adatta?

Quando si cerca un’automobile per neopatentati, ci sono alcuni fattori chiave da considerare:

  • Sicurezza e affidabilità, perché l’esperienza alla guida è ancora limitata

  • Consumi contenuti e costi di gestione bassi

  • Dimensioni compatte, ideali per parcheggi e traffico urbano

  • Assicurazione conveniente, visto che i premi sono più alti per chi ha appena preso la patente

La cosa migliore? Farsi guidare da professionisti. Da Autobro, ad esempio, ti aiutiamo a trovare l’auto giusta in base a questi parametri, con offerte pensate anche per genitori che cercano un’auto sicura per i figli.

Si possono guidare auto ibride o elettriche da neopatentati?

Sì, ma solo se rispettano i limiti di potenza e rapporto peso/potenza. Alcune city car elettriche e ibride leggere rientrano perfettamente nei parametri, ma è sempre bene fare un controllo tecnico.

Occhio anche al peso delle batterie: può influire sul rapporto peso/potenza. Su Autobro, comunque, trovi già la selezione aggiornata di auto ibride ed elettriche per neopatentati, senza sorprese.

Come evitare errori (e multe) nella scelta dell’auto?

Il rischio più comune è acquistare un’auto pensando che vada bene… e scoprire solo dopo che è fuori dai limiti.

Ecco un paio di consigli utili:

  • Verifica sempre la potenza in kW e il peso a vuoto prima di firmare

  • Non fidarti solo del venditore privato, soprattutto se dice “tanto va bene lo stesso”

  • Usa siti affidabili (tipo Autobro) che indicano chiaramente la compatibilità per neopatentati

Una multa per guida non consentita può costarti fino a 658 euro e la sospensione della patente. Meglio evitare, no?

Conclusione

Scegliere l’automobile per neo patentati giusta non deve essere complicato, ma è importante sapere bene quali limiti rispettare e dove cercare. Che tu sia un giovane alla prima esperienza o un genitore alla ricerca della macchina giusta per tuo figlio, l’importante è partire con le idee chiare.

Su Autobro.it trovi solo auto selezionate, già filtrate per i neopatentati, e un team pronto a rispondere a ogni dubbio prima (e dopo) l’acquisto. Così puoi concentrarti su ciò che conta davvero: guidare in sicurezza e con il sorriso.

FAQ

Quanto dura il periodo da neopatentato?
Tre anni dalla data in cui hai preso la patente. Ma i limiti su potenza e peso durano solo il primo anno.

Cosa succede se guido un’auto non adatta?
Rischi una multa da oltre 600 euro e la sospensione della patente. Meglio evitare.

Posso guidare un’auto a noleggio da neopatentato?
Sì, ma solo se rispetta i limiti previsti. Verifica sempre prima di firmare il contratto.

Come posso sapere se un’auto è adatta a un neopatentato?
Controlla la scheda tecnica o usa il filtro “auto per neopatentati” su siti come Autobro.

Le auto per neopatentati consigliate dai Bro

Chat con Letizia
whatsapp-fab-icon
Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.