
3 luglio 2025
Hai finalmente deciso: è ora di prendere la patente B! 🚗
Magari sei un neopatentato curioso o stai solo facendo due conti prima di iscriverti a scuola guida. In entrambi i casi, la domanda è sempre la stessa: quanto costa prendere la patente oggi?
Spoiler: non poco, ma con le dritte giuste puoi evitare spese inutili.
In questo articolo ti spieghiamo tutti i costi aggiornati per ottenere la patente B nel 2025: scuola guida, esami, visite mediche, bolli e… imprevisti. E una volta conquistata la licenza di libertà? Ci pensa Autobro a darti una mano con la tua prima auto usata: sicura, garantita e già pronta per farti macinare chilometri in autonomia.
Se vogliamo essere onesti (e su Autobro lo siamo sempre), il costo della patente B varia parecchio in base a dove vivi e se scegli una scuola guida o fai da privatista.
Ecco gli elementi principali che compongono il costo:
Iscrizione alla scuola guida: tra 300 e 600 €
Lezioni di teoria e quiz online: spesso inclusi, ma in alcuni casi +100 €
Esame teorico e pratico (diritti di motorizzazione + marca da bollo): circa 60-70 €
Visita medica: 25-50 €
Guida con istruttore (obbligatoria almeno 6 ore): da 30 a 60 € l’ora
Fototessere, certificati e spese extra: 30-50 €
Se fai da privatista, potresti risparmiare qualcosina ma dovrai essere molto più organizzato.
Qui arriva il bello (o il difficile, dipende dai punti di vista).
Una volta presa la patente, per i primi 3 anni sei ufficialmente neopatentato, con alcune limitazioni che influiscono anche sul portafoglio:
Niente auto troppo potenti: potenza max 70 kW e 55 kW/tonnellata
Assicurazione più cara: soprattutto nei primi 12 mesi
Multe più salate in caso di infrazioni
Obbligo di zero alcol alla guida
Risultato? Oltre al costo della patente, molti ragazzi e famiglie cercano anche auto affidabili, compatte e sicure.
E qui Autobro è la tua corsia preferenziale.
Tutte usate garantite, già controllate e con assistenza dedicata per i neopatentati.
Tre fattori fanno la vera differenza:
Numero di guide: più ore fai, più spendi. Ma meno errori all’esame.
Esito dell’esame: se lo rifai, paghi di nuovo.
Città: Milano o Roma costano più di un paesino in provincia.
Il trucco è essere costanti nello studio e fidarti dell’istruttore, che in genere sa quando sei pronto.
E se hai superato tutto al primo colpo… meriti di festeggiare con un’auto vera.
Prendere la patente B è uno dei primi veri passi verso l’indipendenza.
Sì, costa. Ma ti regala la libertà di viaggiare, lavorare, portare amici in giro o scappare per un weekend al volo.
E sai che c’è? Autobro è il posto giusto dove accompagnarti anche dopo.
Niente fregature, solo auto selezionate, trasparenti e pronte a partire. Anche se sei neopatentato.
Quanto costa prendere la patente da privatista?
In media puoi spendere tra i 400 e i 700 €, ma dovrai occuparti tu di quiz, prenotazioni e documenti. È più economico, ma serve molta organizzazione.
La patente si può pagare a rate?
Alcune scuole guida lo permettono, specialmente se il costo supera i 1000 €. Chiedi sempre in fase d’iscrizione.
Cosa succede se boccio l’esame?
Hai diritto a un secondo tentativo senza ripagare tutto. Se fallisci anche il secondo, dovrai rifare la trafila e pagare di nuovo alcuni costi.
Quanto costa mantenere un’auto da neopatentato?
Dipende dal modello e dalla compagnia assicurativa, ma può arrivare a 1500-2000 € l’anno considerando assicurazione, bollo e manutenzione base.