
2 luglio 2025
Se hai appena preso la patente (oppure ci sei vicino), probabilmente ti stai chiedendo:
“Ma quali sono esattamente le leggi sui neopatentati? Cosa posso guidare e cosa no? E per quanto tempo?”
Tranquillo, sei in ottima compagnia. Su Autobro.it, ecommerce di auto usate e km0, riceviamo ogni giorno domande così. Non sei l’unico ad arrancare tra sigle, limiti e numeri strani come kwatt, rapporto peso potenza, cilindrata e cavalli.
Ecco perché abbiamo scritto questa guida definitiva: ti spieghiamo in modo semplice (niente burocratese) tutto quello che devi sapere sulle limitazioni neopatentati, i vincoli sulla cilindrata, i famosi kW e il rapporto peso/potenza. Così arrivi preparato e… senza multe.
Per la legge italiana sei considerato neopatentato per 3 anni dal giorno in cui prendi la patente B.
In questi tre anni, valgono delle limitazioni specifiche, soprattutto nei primi 12 mesi. Dopo il primo anno, alcune regole si alleggeriscono, altre restano fino alla scadenza dei tre anni.
Nei primi 12 mesi, non puoi guidare auto che superano:
70 kW di potenza massima (circa 95 CV)
55 kW per tonnellata di rapporto peso potenza
Questa è la legge più discussa e, diciamolo, quella che manda in crisi tutti i neopatentati.
Domanda da un milione di euro: esiste un limite di cilindrata per neopatentati?
Risposta secca: no, non c’è un limite diretto sulla cilindrata.
Ma attenzione: nella pratica, un motore con cilindrata alta tende ad avere anche potenza elevata. Quindi il limite c’è… ma non si chiama cilindrata, si chiama limite kW e rapporto peso potenza.
Anche dopo il primo anno, la legge prevede:
100 km/h in autostrada (anziché 130)
90 km/h su extraurbane principali (anziché 110)
Fino a 3 anni dalla patente, vale la regola dell’alcol zero. Nessuna eccezione, nemmeno un bicchiere.
In più, per i neopatentati:
Le multe sono più salate
I punti patente si dimezzano in caso di infrazioni gravi
Facilissimo. Ti basta andare sul Portale dell’Automobilista, inserire la targa dell’auto e controllare se rientra nei parametri.
In alternativa, su Autobro.it te lo diciamo noi: le auto per neopatentati sono chiaramente indicate e già pronte per essere acquistate e consegnate direttamente a casa tua.
Buona notizia: il limite dei 70 kW e 55 kW/t vale solo per il primo anno.
Dal secondo anno in poi puoi guidare qualsiasi auto, ma restano comunque attivi fino al terzo anno:
I limiti di velocità ridotti
Il divieto assoluto di alcol
Le sanzioni più pesanti per chi infrange il codice
Ricapitoliamo:
Il limite sulla potenza c’è, ma riguarda kW e peso, non la cilindrata.
I vincoli più stretti durano solo il primo anno.
Per tre anni valgono invece le restrizioni su velocità e alcol.
Ora che hai capito come funzionano le leggi sui neopatentati, è il momento di scegliere l’auto giusta, senza rischi e senza pensieri.
Su Autobro.it trovi una selezione di auto usate e km0 già controllate, sicure e perfette per chi è neopatentato. E no, non servono mille calcoli: ci pensiamo noi.
Tre anni dal giorno in cui prendi la patente B.
Non può superare 70 kW di potenza e 55 kW/t nel primo anno. Inoltre ha limiti di velocità e tolleranza zero sull’alcol fino a tre anni.
No. Conta la potenza in kW e il rapporto peso potenza.
Potenza (in kW) ÷ peso (in tonnellate). Se è ≤ 55, l’auto è guidabile da neopatentato.