Torna al menu

Macchine per neopatentati 2025: guida pratica all’auto giusta

22 maggio 2025

Hai appena preso la patente, hai superato la temuta prova pratica e ti senti pronto a conquistare il mondo. Ma c’è un piccolo dettaglio: la tua prima auto deve rispettare limiti di potenza e cilindrata. Niente paura! Con Autobro.it, ecommerce leader nella vendita di auto usate e km0 online, trovare le macchine per neopatentati giuste è facile come fare retromarcia in discesa (e senza ansia). In questa guida ti spiegheremo tutto: dalle regole per neopatentati nel 2025 alle migliori auto da comprare. Pronto a partire?

Che auto può guidare un neopatentato nel 2025?

Prima di innamorarti della sportiva del tuo vicino, sappi che per legge un neopatentato non può guidare qualsiasi veicolo. Secondo il Codice della Strada aggiornato al 2025, puoi guidare un’auto se:

  • ha una potenza specifica massima ≤ 55 kW/tonnellata (incluso il conducente),

  • ha una potenza massima ≤ 70 kW (95 CV).

Nota bene: questi limiti valgono per il primo anno di patente. Poi, se non hai combinato disastri, potrai puntare a qualcosa di più potente.

Come sapere se un’auto è guidabile da neopatentati?

Molti se lo chiedono, pochi leggono il libretto. Per sapere se una macchina è “da neopatentato”:

  • Cerca il valore kW e massa a pieno carico (MTC) nel libretto.

  • Calcola la potenza specifica: kW / (MTC + 75 kg).

  • Se il risultato è ≤ 55, è OK.

Oppure, più facile: su Autobro.it abbiamo già fatto i conti per te. Consulta la sezione auto per neopatentati e scegli in serenità.
Oppure calcola se un’auto è per neopatentati sul Portale dell’Automobilista

Le 5 migliori macchine per neopatentati nel 2025

Perché accontentarti di una “scatoletta” qualunque? Ecco 5 modelli perfetti per iniziare con il piede giusto (e il piede sull’acceleratore entro i limiti):

1. Citroen C3

Compatta, simpatica, adatta alla città. Consumi contenuti e look sbarazzino. Disponibile anche con cambio automatico.

2. Jeep Avenger

Un mini SUV dal design audace e linee moderne. Disponibile anche in versione 100% elettrica e adatta ai neopatentati.

3. Fiat 500

L’icona delle citycar italiane. Agile nel traffico, parcheggio facile e consumi ridotti.

4. Opel Crossland

Un crossover compatto per chi cerca spazio senza rinunciare allo stile. Versioni compatibili con i limiti per neopatentati disponibili.

5. Peugeot 208

Design accattivante, tecnologia avanzata e versioni con potenza entro i limiti.

Perché scegliere una macchina usata per neopatentati?

Spesso la prima auto finisce graffiata, ammaccata o… venduta dopo un anno. Ecco perché scegliere un’auto usata o km0 è una scelta intelligente. Ti permette di:

  • risparmiare, anche con budget sotto i 10.000 euro,

  • non piangere per ogni parcheggio maldestro,

  • trovare modelli già rodati, ma in ottime condizioni.

Su Autobro.it puoi selezionare anche macchine per neopatentati economiche, con filtro per kW, CV, alimentazione e prezzo.

Le auto con cambio automatico: si possono guidare?

Certo che sì. Anzi, per chi è alle prime armi, il cambio automatico può essere un alleato prezioso. Ma attenzione: se hai preso la patente con auto automatica, puoi guidare solo auto automatiche. Se invece hai fatto l’esame con cambio manuale, puoi usare entrambe.

Dove trovare auto usate per neopatentati?

Ovviamente, su Autobro.it. Con filtri avanzati, schede dettagliate e assistenza pre e post vendita, trovare la macchina perfetta non è mai stato così semplice. La nostra promessa? Trasparenza, sicurezza e zero fregature.

Sezione FAQ

Che auto possono guidare i neopatentati nel 2025?

Tutte quelle con potenza ≤ 70 kW (95 CV) e rapporto potenza/peso ≤ 55 kW/t. Molti modelli di city car, compatte e crossover rientrano in questi limiti.

Che succede se un neopatentato guida una macchina troppo potente?

Se vieni fermato alla guida di un’auto fuori dai limiti, rischi multe salate, sospensione della patente e fermo amministrativo del veicolo.

Che cilindrata può guidare un neopatentato?

Non esiste un limite di cilindrata, ma valori troppo elevati rischiano di superare i limiti di potenza. In genere, restare sotto i 1200-1300 cc è una buona regola.

Le macchine per neopatentati consigliate dai Bro

Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.