
1 luglio 2025
Se hai appena preso la patente e ti stai chiedendo “che macchina posso guidare da neopatentato?”, sei nel posto giusto. Autobro.it, ecommerce specializzato nella vendita di auto usate e km0, ti guida alla scoperta delle migliori macchine per neopatentati nel 2025, tra regole da conoscere, limiti da rispettare e modelli perfetti per iniziare a guidare in tutta sicurezza (e senza svuotare il portafoglio).
Partiamo dalla regola base: se sei neopatentato, la tua auto deve rispettare il limite di 55 kW per tonnellata e non superare 70 kW di potenza massima (circa 95 CV).
Per tradurlo in parole semplici: no, niente bolidi da corsa, ma tante utilitarie, citycar e persino qualche piccolo SUV che puoi guidare senza problemi.
Non esiste un limite fisso di cilindrata per legge, ma il vincolo è il rapporto peso/potenza (75 kW/t) e la potenza massima del motore (70 kW).
Per capirci meglio: puoi guidare un’auto anche con cilindrata superiore ai 1000 cc, purché rientri nei limiti di peso e potenza.
Semplice: multa fino a 658 euro, sospensione della patente da 1 a 8 mesi e… arrivederci gite con gli amici per un po’.
Abbiamo selezionato per te le migliori macchine per neopatentati usate, perfette per iniziare. Tutte disponibili su Autobro.it.
Affidabile, economica e intramontabile.
Perfetta per la città e per chi cerca una soluzione pratica.
Piccola fuori, spaziosa dentro. Consumi bassissimi e stile urban.
Look moderno, ottima tenuta su strada e ideale anche fuori città.
Un mini SUV omologato per neopatentati. Spazio e comfort garantiti.
Design sportivo, consumi contenuti e tecnologia a bordo.
Perfetta per la città e per trovare parcheggio ovunque.
Versatile, affidabile e con una linea sempre attuale.
Facile. Ti basta controllare:
Potenza massima: non oltre 70 kW (95 CV circa)
Rapporto peso/potenza: inferiore a 55 kW per tonnellata
Su Autobro.it trovi già un filtro dedicato alle auto per neopatentati, così non rischi errori.
La scelta perfetta dipende da:
Quanti chilometri fai
Se ti serve più per città o per viaggi
Se preferisci benzina, GPL, ibrido o elettrico
Se vuoi un consiglio furbo: valuta anche auto GPL o mild hybrid. Risparmi sul carburante e sei più green.
Non c’è un limite fisso di cilindrata, conta solo la potenza: massimo 70 kW e rapporto 55 kW/t.
Multe, sospensione della patente e… tanta rabbia. Meglio evitarlo.
Tutte quelle che rientrano nei limiti di potenza e rapporto peso/potenza: Panda, Aygo, 208, Corsa e molte altre.
Controlla la carta di circolazione o usa il calcolatore ufficiale del Portale dell’Automobilista
Modelli come Citroen C3 Aircross, Renault Captur 1.0 TCe 90CV e Opel Crossland 1.2 83CV sono perfettamente omologati.