Torna al menu

Come scegliere l'auto migliore per neopatentati nel 2025

9 gennaio 2025

Hai appena preso la patente e non vedi l’ora di metterti alla guida? Prima di scegliere la tua prima auto, ci sono alcune cose importanti da sapere. Per i neopatentati, il Codice della Strada impone limitazioni su potenza e peso del veicolo, ma non temere: il mercato offre tante opzioni perfette per iniziare a guidare in sicurezza e senza rinunciare allo stile.

 

In questa guida, scoprirai le migliori auto per neopatentati nel 2025, con un occhio di riguardo all’affidabilità e alla praticità.

Quali auto possono guidare i neopatentati?

Secondo l’articolo 117 del Codice della Strada, le auto adatte ai neopatentati devono rispettare queste caratteristiche:

 

  • Rapporto potenza/peso: Inferiore a 55 kW/t (65 kW/t per auto elettriche o ibride plug-in).

  • Potenza massima: Fino a 70 kW.

  • Categoria M1: Veicoli destinati al trasporto di massimo 8 passeggeri oltre al conducente.

Nel 2025, è prevista una revisione delle normative che potrebbe ampliare i limiti di potenza a 75 kW/t e 105 kW, prolungando però il periodo di restrizioni a tre anni. Assicurati di verificare sempre il libretto di circolazione o utilizza strumenti online come il Portale dell’Automobilista per controllare i requisiti.

Le migliori auto per neopatentati nel 2025

Un’icona intramontabile, perfetta per chi cerca praticità e semplicità. La Fiat Panda è economica, facile da parcheggiare e robusta. Grazie alla sua affidabilità, è una delle auto più amate dai neopatentati italiani.

 

  • Pro: Economica, bassa manutenzione.

  • Contro: Dotazione tecnologica essenziale.

La Toyota Yaris è un’auto compatta ma spaziosa, perfetta per la città. La versione ibrida offre consumi ridotti e basse emissioni, rendendola una scelta sostenibile e affidabile.

 

  • Pro: Consumi ridotti, tecnologia avanzata.

  • Contro: Prezzo leggermente superiore alla media.

Con il suo design unico e le dimensioni compatte, la Citroën C3 è perfetta per la vita urbana. Offre un abitacolo confortevole e una buona gamma di motori efficienti.

 

  • Pro: Comfort elevato, buona insonorizzazione.

  • Contro: Materiali interni migliorabili.

Elegante e compatta, la Lancia Ypsilon è l’ideale per chi cerca un’auto cittadina dal design raffinato. Perfetta per i neopatentati grazie alle sue dimensioni ridotte e ai bassi costi di gestione.

 

  • Pro: Design elegante, consumi ridotti.

  • Contro: Prestazioni limitate.

Un classico delle utilitarie, l’Opel Corsa è affidabile e ben equipaggiata. Le versioni più recenti offrono sistemi di sicurezza avanzati, ideali per i nuovi conducenti.

 

  • Pro: Affidabile, tecnologicamente avanzata.

  • Contro: Prezzo delle versioni top di gamma.

Chiude la classifica un’icona italiana, la Fiat 500. Perfetta per la città, è agile, compatta e dal design inconfondibile. Le versioni per neopatentati offrono una guida semplice e sicura. Anche elettrica

 

  • Pro: Stile unico, dimensioni compatte.

  • Contro: Spazio interno ridotto.

Consigli per scegliere l'auto giusta

  1. Verifica i requisiti legali: Assicurati che il modello scelto rispetti i limiti di potenza e peso.

  2. Controlla lo storico del veicolo: Se acquisti un usato, verifica eventuali incidenti o riparazioni.

  3. Considera i costi di gestione: Manutenzione, assicurazione e consumi devono essere alla tua portata.

Dove trovare l'auto perfetta?

Su Autobro.it  trovi una vasta gamma di auto usate per neopatentati, tutte rigorosamente controllate e garantite. Sfoglia le nostre offerte per trovare il modello perfetto per te!

Le auto per neopatentati consigliate dai Bro

Chat con Gabriele
whatsapp-fab-icon
Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.