Torna al menu

Neopatentati e cilindrata: tutto quello che puoi (e non puoi) guidare nel 2025

21 maggio 2025

Hai appena preso la patente e sei pronto a conquistare l’asfalto. Ma attenzione: se pensi di partire con un 2.0 turbo diesel da 150 cavalli, ti fermano prima ancora di uscire dal parcheggio. Il mondo dei neopatentati nel 2025 è fatto di regole, limitazioni e soprattutto cilindrate da non superare. Autobro.it – ecommerce che vende auto usate online in tutta Italia, con garanzia, trasparenza e prezzi competitivi – ti spiega tutto quello che devi sapere sulla cilindrata per neopatentati.

Chi è considerato neopatentato?

Partiamo dalle basi. Un neopatentato è chi ha preso la patente B da meno di 3 anni. Durante questo periodo, la legge prevede:

  • Limiti di velocità: 100 km/h in autostrada, 90 km/h su strade extraurbane principali

  • Tolleranza zero su alcol

  • Limitazioni su potenza e cilindrata dell’auto

E qui arriviamo al punto che interessa di più: che macchina puoi guidare davvero?

Neopatentati e cilindrata: esiste un limite massimo?

Tecnicamente, la legge non impone un limite fisso di cilindrata per i neopatentati. Ma attenzione: la tua auto deve rispettare due criteri fondamentali:

  1. Potenza massima: 70 kW (95 CV)

  2. Rapporto peso/potenza: max 55 kW per tonnellata

👉 In pratica: anche se una macchina ha 1200 cc di cilindrata, potrebbe non andare bene se è troppo leggera e potente. Viceversa, un 1500 cc potrebbe essere accettabile se pesante e poco prestante.

Cilindrata consigliata per neopatentati nel 2025

Ecco i valori di riferimento più comuni per neopatentati:

  • Citycar e utilitarie: da 900 a 1200 cc

  • Auto compatte: fino a 1400 cc, ma solo in versioni depotenziate

  • SUV e crossover leggeri: solo se con motori sotto i 70 kW

Esempi di motorizzazioni tipiche:

ModelloCilindrataCVGuidabile da neopatentato?
Fiat Panda 1.0 Hybrid999 cc70 CV
Peugeot 208 1.2 PureTech1199 cc75 CV
Volkswagen Polo 1.0 TSI999 cc95 CV
Ford Focus 1.5 TDCi 120 CV1498 cc120 CVNo
Mini Cooper 1.51499 cc136 CVNo

Il problema non è solo la cilindrata: conta anche il peso

Il vero nemico del neopatentato è il rapporto peso/potenza, ovvero i kW ogni tonnellata di peso del veicolo. Per stare nei limiti:

  • Calcola i kW dell’auto (indicati sul libretto)

  • Controlla la tara del veicolo (peso a vuoto)

  • Fai: kW ÷ peso (in tonnellate)

Se il risultato è superiore a 55, l’auto è fuori legge per te.

 

Dove verificare se un’auto è adatta ai neopatentati?

Puoi usare lo strumento ufficiale sul Portale dell’Automobilista. Ti basta la targa del veicolo per sapere se puoi guidarlo.

Che cilindrata può guidare un neopatentato con patente B?

Riassunto per non sbagliare:

  • Fino a 1200 cc: via libera per la maggior parte dei modelli

  • Tra 1200 e 1500 cc: solo se i CV restano sotto i 95 e il rapporto peso/potenza è ok

  • Oltre 1500 cc: molto difficile che rientri nei limiti, da evitare

E se guido un’auto non autorizzata?

Meglio non provarci. Le sanzioni sono salate:

  • Multa da 161 a 646 euro

  • Sospensione della patente fino a 8 mesi

  • Decurtazione doppia dei punti

E no, dire “non lo sapevo” non vale come scusa.

FAQ – Le domande più frequenti sulla cilindrata per neopatentati

Che cilindrata può guidare un neopatentato nel 2025?
Di norma fino a 1200 cc. Oltre, solo se il motore ha potenza ridotta e l’auto è pesante.

Che succede se guido una macchina troppo potente?
Rischi multa, sospensione e decurtazione punti. Il tutto al primo controllo.

Che macchina può guidare un neopatentato con la patente B?
Auto sotto i 70 kW e con rapporto peso/potenza massimo di 55 kW/t. La cilindrata è solo un parametro indicativo.

Cosa significa 55 kW per tonnellata?
Significa che ogni tonnellata di peso dell’auto può avere al massimo 55 kW. Oltre, è considerata troppo potente per te.

Come verifico se un’auto è guidabile?
Vai su ilportaledellautomobilista.it e inserisci la targa.

Conclusione

Guidare un’auto da neopatentato non significa rinunciare a tutto. Basta solo fare attenzione a cilindrata, potenza e peso, e scegliere veicoli che ti permettano di imparare a guidare bene e in sicurezza. Su Autobro.it trovi centinaia di auto usate per neopatentati già selezionate secondo la normativa 2025, pronte per essere consegnate in tutta Italia.

Le auto perfette per neopatentati consigliate dai Bro

Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.