Torna al menu

Automobile elettrica: tutto quello che devi sapere (senza diventare ingegnere)

16 luglio 2025

Le vedi ovunque, silenziose, moderne, a volte con design un po’ da astronave. E ti chiedi: ma l’automobile elettrica è davvero una buona idea?
Spoiler: dipende. Ma ti spieghiamo tutto con calma.

Se stai valutando il passaggio a un’auto elettrica, probabilmente ti sei imbattuto in domande del tipo: quanto consuma? Come si ricarica? Ma conviene davvero?
E magari ti sei anche sentito un po’ spaesato nel mare di sigle, wattora, colonnine, incentivi, range e compagnia bella.

Qui su Autobro parliamo ogni giorno con persone come te. Persone curiose, magari scettiche, ma che vogliono capire se è arrivato il momento di cambiare strada – e passare all’automotive elettrico.
Questa guida è pensata per fare chiarezza, in modo semplice e senza spingerti a comprare a tutti i costi. Solo informazioni vere, dritte al punto e con un pizzico del nostro solito tono (quello da amico che ne capisce).

Come funziona davvero un’automobile elettrica?

Un’automobile elettrica è un’auto alimentata da un motore elettrico, che riceve energia da una batteria ricaricabile.
Sì, esatto: niente benzina, niente gasolio, niente puzza di scarico. Solo corrente.

La batteria si ricarica tramite una colonnina o una presa domestica (meglio se dedicata), e da lì parte il viaggio.
Il risultato? Un’esperienza di guida silenziosa, fluida, senza cambiate, e con una coppia che ti spinge subito appena tocchi l’acceleratore.

In pratica: sembra un’auto normale, ma sotto il cofano ha meno meccanica e più elettronica. Quindi meno manutenzione, ma anche più attenzione alle abitudini di ricarica e autonomia.

Conviene davvero scegliere un’auto elettrica?

Dipende da come la usi. Se fai tragitti brevi, hai possibilità di ricarica comoda (in box o colonnina vicino casa), e non vuoi più sentir parlare di distributori, allora sì: l’auto elettrica è la scelta giusta.

I vantaggi sono chiari:

  • Costi di ricarica inferiori ai carburanti tradizionali

  • Zero emissioni allo scarico, quindi più ecologica

  • Agevolazioni fiscali, ZTL e parcheggi gratuiti in molte città

  • Manutenzione ridotta, perché non ci sono frizione, cinghia o cambio

Ma ci sono anche delle cose da sapere. I tempi di ricarica non sono immediati (specie da casa), e la rete di colonnine non è ancora perfetta dappertutto.
E poi sì, il prezzo iniziale può essere più alto – ma con incentivi e usato garantito come quello di Autobro, le cose cambiano.

Come si ricarica una macchina elettrica?

Puoi ricaricare un’autovettura elettrica in tre modi:

  • Da casa, con una presa normale (lenta) o una wallbox (più veloce)

  • Alle colonnine pubbliche, con tessere o app

  • Fast charge, in stazioni ad alta potenza (ma non tutte le auto lo supportano)

Il tempo dipende dal tipo di auto, batteria e potenza della presa.
Una citycar con batteria piccola può ricaricarsi in 4-5 ore da una wallbox.
Un SUV con batteria grande può volerci anche tutta la notte da casa – ma in fast charge bastano 30-40 minuti per l’80%.

È una scelta davvero ecologica?

Sì, ma con qualche sfumatura. Un autoveicolo elettrico non emette CO₂ mentre lo guidi, e questo è già un bel vantaggio per l’ambiente.
Tuttavia, la produzione delle batterie ha un impatto maggiore rispetto a un’auto termica. Il bilancio diventa positivo dopo i primi 30.000-50.000 km, a seconda dell’uso e della provenienza dell’energia elettrica.

Il punto è questo: se usi l’auto spesso e la ricarichi con energia da fonti rinnovabili, è davvero una scelta green.
E se sei curioso, sappi che Autobro ti mostra anche i consumi stimati e l’impatto ambientale medio di ogni modello in stock.

Conclusione: la macchina elettrica è il futuro. Ma anche il presente.

Se stai valutando un passaggio all’elettrico, oggi è un ottimo momento per farlo.
Le automobili elettriche non sono più un esperimento, ma una realtà concreta e adatta a sempre più persone.

E se vuoi provarci senza buttarti nel nuovo a scatola chiusa, l’usato è un’ottima opzione.
Su Autobro.it trovi una selezione di macchine elettriche usate già controllate, pronte da guidare e con tutte le informazioni chiare (senza sorprese).

Vuoi vedere se l’elettrico fa per te?

Dai un’occhiata alla nostra sezione dedicata: puoi filtrare per autonomia, prezzo, tipo di ricarica e vedere le occasioni davvero interessanti.
Prenoti online, parli con persone vere e puoi farti consegnare l’auto dove vuoi.

FAQ: le domande più frequenti sulle auto elettriche

Quanto dura la batteria di un’automobile elettrica?
Le batterie moderne durano tra 8 e 15 anni, e molti costruttori offrono garanzia fino a 8 anni o 160.000 km.

Posso ricaricare l’auto elettrica con la presa di casa?
Sì, ma i tempi sono lunghi. Meglio una wallbox dedicata, più veloce e sicura.

Quanto si risparmia davvero rispetto a un’auto a benzina?
In media il costo per 100 km è tra i 3 e i 6 euro, contro i 10-12 € del carburante tradizionale.

Quali incentivi ci sono per acquistare un’auto elettrica?
In Italia sono previsti bonus statali fino a 13.750 €, cumulabili con sconti rottamazione e regionali. Anche sull’usato!

Le auto elettriche consigliate dai Bro

Chat con Pierfrancesco
whatsapp-fab-icon
Abbiamo preso in carico la tua richiesta.
Ops, c'è stato un errore. Riprova.